lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Itinerari turistici calabresi, dalla Regione milioni di euro per le scuole di primo e secondo grado: pubblicato il bando

Presentato alla Cittadella l'Avviso pubblico "Vivi e scopri la Calabria". Gli istituti che beneficeranno di questa opportunità potranno svolgere percorsi turistici nella regione a titolo gratuito della durata massima di 5 giorni

di Redazione
19 Dicembre 2024
in Società
L'intervento dell'assessore Stefania Caracciolo

L'intervento dell'assessore Stefania Caracciolo

«Con un importante contributo economico di 12 milioni di euro finanziamo per un triennio itinerari turistici all’interno di tutta la regione Calabria, destinati ai giovani studenti degli Istituti scolastici di primo e secondo grado, promuovendo cosi la conoscenza e la scoperta del territorio attraverso percorsi di turismo emozionale ed esperienziale che consentiranno loro di maturare una maggiore consapevolezza del patrimonio culturale e identitario calabrese, sotto la guida esperta di professionisti e mentori qualificati».

Lo ha detto l’assessore all’Istruzione della Regione Calabria Maria Stefania Caracciolo ieri durante la conferenza stampa di presentazione dell’Avviso pubblico “Vivi e scopri la Calabria” che si è svolta nella sala verde della Cittadella regionale a Catanzaro, alla quale sono  intervenuti anche l’assessore regionale al Turismo, Giovanni Calabrese e il dirigente vicario dell’Ufficio scolastico regionale Antonino Cama.

«Uno degli obiettivi del Bando è di sostenere – ha proseguito l’assessore Caracciolo – attraverso il finanziamento di progetti extracurricolari di fuori della provincia sede dell’istituzione scolastica partecipante, l’educazione dei ragazzi al turismo culturale, alle tradizioni e al patrimonio  materiale e immateriale di questa regione, favorendo l’acquisizione di competenze pratiche e teoriche utili a valorizzare le risorse storiche, architettoniche, paesaggistiche, artistiche, ambientali, enogastronomiche ed artigianali di cui il territorio dispone, consentendo loro di sperimentare in prima persona le sue grandi potenzialità, di apprezzarne la ricchezza. L’auspicio è quello di formare, attraverso visite guidate, laboratori pratici ed incontri con esperti dei vari settori interessati, cittadini consapevoli, pronti a contribuire, esplorando le opportunità occupazionali e professionali presenti e potenziali, al progresso della propria comunità e della regione nel suo complesso, contrastando il fenomeno migratorio giovanile».  

Si tratta – ha detto ancora l’assessore – «di una linea di azione voluta  dall’onorevole Giusy Princi  chi mi ha preceduta nell’assessorato, profonda conoscitrice del mondo dei giovani, del mondo della scuola e della realtà calabrese. Il progetto è interamente finanziato dalla Regione e, quindi, chi beneficia di questa opportunità potrà svolgere percorsi turistici a titolo gratuito della durata massima di 5 giorni. La Calabria è straordinaria, dobbiamo farla conoscere ai nostri giovani , farne apprezzare le potenzialità ed esplorare le possibilità occupazionali. Potranno aderire ai progetti  partner funzionali allo svolgimento delle attività:  enti pubblici, enti locali associazioni culturali e/o di categoria, consorzi di tutela e valorizzazione, enti del terzo settore, imprese di promozione sociale con esperienza qualificata nei settori di intervento».

All’incontro con la stampa hanno partecipato dirigenti scolastici, rappresentati di Associazioni e dei Gal. «Dare la possibilità ai nostri giovani di fare un viaggio di scoperta della propria Regione attraverso percorsi turistici mirati è davvero una grande opportunità. È un progetto turistico e formativo per far conoscere ai giovani studenti calabresi i territori delle altre province di residenza delle scuole. Le scuole- ha detto, dal canto suo, l’assessore Calabrese – dovranno utilizzare al meglio i 73,5mila euro di risorse previste per realizzare, non la classica gita scolastica, ma un progetto culturale e turistico serio che faccia formazione e miri a far conoscere le diverse realtà, anche artigianali ed enogastronomiche, della Calabria. L’auspicio è anche quello di avviare gli studenti in percorsi professionali turistici da trasformare in azioni concrete e opportunità lavorative. La Regione si pone l’obiettivo, con le varie opportunità, con le varie risorse, a fare il sistema tra i diversi assessorati con per creare occupazione in Calabria». I dettagli del bando sono stati illustrati dalla dirigente generale del dipartimento regionale Istruzione, Maria Francesca Gatto, e dalla dirigente del settore, Anna Perani.

Il Bando in pre-informazione è consultabile al seguente link: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/avviso-vivi-e-scopri-la-calabria/

Tags: Regione
Precedente

Inaugurata la mostra dei Presepi artigianali a Nao di Jonadi: un tributo alla tradizione natalizia

Successivo

Vibo Valentia. Scoperto un giro di corruzione tra medici, funzionari e paramedici: eseguite 3 misure cautelari

Articoli correlati

Fortunato Petrolo, segretario provinciale di Sinistra italiana

Elezioni regionali in Calabria, Avs pronta alla sfida

8 Settembre 2025
Sanità calabrese. Il Pd: «Persino la Cisl conferma i nostri allarmi, serve svolta immediata»

Sanità calabrese. Il Pd: «Persino la Cisl conferma i nostri allarmi, serve svolta immediata»

10 Luglio 2025
Il consigliere regionale Michele Comito, capogruppo di Forza Italia

Psicologo a scuola, Comito: «Grande attenzione della Regione verso i bisogni dei giovani calabresi»

10 Giugno 2025
In foto medici e pazienti

Assistenza sanitaria, la Calabria migliora ma resta in coda

27 Febbraio 2025
Successivo
Frode fiscale e false fatture: 15 misure cautelari e sequestri: nel mirino anche Vibo Valentia

Vibo Valentia. Scoperto un giro di corruzione tra medici, funzionari e paramedici: eseguite 3 misure cautelari

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio