domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Jazzolino di Vibo. Santoro (M5S): «Con i 25 milioni si dovrebbe costruire accanto una nuova ala»

Parla l'ex capogruppo pentastellato che ritorna anche sulle crisi idriche e propone l'istituzione delle Casette dell'acqua

di Redazione
6 Febbraio 2025
in Territorio
Jazzolino di Vibo. Santoro (M5S): «Con i 25 milioni si dovrebbe costruire accanto una nuova ala»

«L’attenzione alla pura manutenzione delle città allontana il progetto di sviluppo economico. Questo è il dilemma delle nostre amministrazioni che sono sempre impreparate dinanzi a delle scelte strategiche da fare. Così, ad esempio, a Vibo Valentia, sia i frequenti breakdown idrici e sia i 25 milioni per l’ospedale Jazzolino, oggi sono considerati un male, mentre dovrebbero rendere operative scelte strategiche urbanistiche fatte e perseguite dall’intera politica per lo sviluppo della città».

Lo afferma Domenico Santoro, ex capogruppo del Movimento 5 Stella al Comune di Vibo Valentia.

Realizzare accanto allo Jazzolino una nuova ala

«Da urbanista  –  aggiunge l’interessato – affermo che il nuovo ospedale potrebbe portare povertà e non ricchezza, se organizzato per portare fuori dal centro urbano funzioni strategiche della città, per come è avvenuto con il centro storico di Vibo Valentia. Quindi l’urbanistica doveva strategicamente sì progettare un ospedale catalizzatore regionale specializzato, posizionato fuori città, ma anche un ospedale di territorio provinciale generalista, interno al centro urbano».

In questa ottica, spiega Santoro, «i 25 milioni di investimento ospedaliero, di cui la politica oggi dibatte, dovrebbero servire, ad esempio, per aggiungere qualità e spazi utili atti a costruire accanto allo Jazzolino una nuova ala, magari a torte lato monte (vedi esempio in foto), che si sviluppi in altezza e parcheggi interrati oggi inesistenti».

Le casette dell’acqua per superare le crisi idriche

Affrontare ogni anno «i 6-7 momenti di crisi idrica è divenuto per i cittadini una tragedia di inciviltà. Il sistema idrico della nostra rete, ormai stravecchia, sta passando dalla competenza comunale a quella regionale con Sorical e Arrical e tale passaggio speriamo porti novità di qualità con investimenti consistenti. Ma in questo passaggio – precisa l’ex capogruppo –  il Comune deve conservare una certa operatività per i momenti critici. Le crisi dovranno essere affrontate ancora per molti anni per i lavori edili da realizzare e pertanto occorrono idee progettuali importanti».

La proposta, a parere di Santoro, «potrebbe essere quella della istituzione, nelle principali piazze cittadine e alle frazioni, delle “casette dell’acqua” a tre spine (vedi esempio in foto). La proposta era stata approvata dal precedente consiglio comunale nell’ottobre 2023, su proposta del M5S, ma poi, come tutte le proposte dell’opposizione, la giunta di allora non ha portato avanti il deliberato, che non comporta spese comunali, poiché le imprese private hanno un interesse economico ad effettuare l’installazione».

A Vibo Valentia, quindi, le Casette per rispondere adeguatamente ai momenti di crisi idrica dovrebbero avere tre spine: acqua di rete depurata in loco, gratis; acqua di rete gasata, a pagamento; acqua da serbatoio locale interrato oligominerale, a pagamento (possibilmente acqua serrese). Quest’ultima spina dovrebbe essere il supporto gratuito quando il sistema idrico del quartiere va in tilt, oppure essere collegata ad un pozzo se quest’ultimo viene opportunamente controllato, dato la facilità di inquinamento spontaneo con le piogge. Tali casette – conclude Santoro – , oltre a supportare i cittadini nei giorni di crisi, diventano veri centri di aggregazione sociale, specie per gli anziani, se muniti di spazi di sosta».

Tags: Casette acquaDomenico SantoroSanità vibonese
Precedente

Dramma in chiesa a Vibo Valentia, fissati i funerali della donna deceduta durante la Messa

Successivo

Pallavolo Serie B maschile, per la Tonno Callipo arriva la trasferta di Bronte

Articoli correlati

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Tropea. Tridico visita l’ospedale: «Situazione insostenibile. Qua si rischia la chiusura»

Tropea. Tridico visita l’ospedale: «Situazione insostenibile. Qua si rischia la chiusura»

27 Settembre 2025
Minacce al direttore del Distretto sanitario unico di Vibo, De Nisi: «Intimidazione inaccettabile»

Vibo. Paziente aggredisce la psichiatra e le sbatte ripetutamente la testa contro il muro

5 Settembre 2025
«Sanità vibonese allo sbando, basta commissari»: la denuncia di Mammoliti (Pd)

«Sanità vibonese allo sbando, basta commissari»: la denuncia di Mammoliti (Pd)

31 Agosto 2025
Successivo
Pallavolo Serie B maschile, per la Tonno Callipo arriva la trasferta di Bronte

Pallavolo Serie B maschile, per la Tonno Callipo arriva la trasferta di Bronte

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio