domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Niente fondi all’ospedale di Vibo, Tucci (M5S): «Il Governo Meloni nega 3 milioni. A rischio altri 25»

Duro commento del parlamentare del Movimento 5 Selle alla notizia che il Governo ha negato alla Regione Calabria l'accesso ai fondi per le opere indifferibili (Foi)

di Redazione
17 Giugno 2025
in Sanità
Niente fondi all’ospedale di Vibo, Tucci (M5S): «Il Governo Meloni nega 3 milioni. A rischio altri 25»

Riccardo Tucci e Giorgia Meloni

«Non si fa scrupolo di buttare oltre 100 miliardi in missili e cannoni, ma non è capace di trovare 3 miseri milioni di euro per la ristrutturazione dell’ospedale Jazzolino. Sta tutta qui l’oscenità del Governo Meloni, che alle legittime esigenze dei cittadini vibonesi preferisce anteporre quelle delle lobby delle armi. Prima i profitti, poi i diritti, questione di priorità».

È quanto dichiara in una nota il parlamentare del Movimento 5 Selle Riccardo Tucci, alla notizia che il Governo Meloni ha negato alla Regione Calabria l’accesso ai fondi per le opere indifferibili (Foi) necessari all’ammodernamento del nosocomio vibonese.

«Le somme negate dal Governo alla Regione, quindi all’Asp di Vibo, – puntualizza Tucci – sono propedeutiche all’attivazione di altre somme per l’ammontare di 25 milioni destinati all’efficientamento energetico e  all’adeguamento sismico di diversi reparti della struttura. Fondi derivanti dal Pnrr, portati in Italia da Giuseppe Conte, e in parte dai fondi di sviluppo e coesione. Con l’indisponibilità dei 3 milioni, si dovrà dire addio alla ristrutturazione dei locali del Pronto Soccorso e di malattie infettive, lavori attesi da tempo».

“A questo punto non è peregrino pensare – continua il deputato – la possibilità che venga perso anche lo stanziamento da 25 milioni di euro, uno smacco per i vibonesi che continueranno a ricevere cure in locali inadeguati e fatiscenti. Il Governo e la Regione, quindi, prima che sia troppo tardi, lavorino in sinergia per trovare le risorse mancanti alla ristrutturazione del vecchio Jazzolino”, conclude Tucci .

Tags: Governo MeloniOspedale JazzolinoRegione CalabriaRiccardo TucciSanità vibonese
Precedente

Agente di Polizia di Vibo Valentia salva la vita ad un calciatore

Successivo

Vibo, inaugurato il mercatino dell’Affaccio: «Al centro la comunità e i piccoli produttori»

Articoli correlati

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

10 Ottobre 2025
A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

Tutela del mare, nuovo intervento della Regione: 2 milioni di euro per la biodiversità

10 Ottobre 2025
Regionali in Calabria. Primi exit poll, Occhiuto nettamente in testa: forbice tra il 59 e il 63%

Comunicazione e consenso elettorale: la “pagella” delle Regionali in Calabria 2025

8 Ottobre 2025
Pasquale Tridico

Tridico “domina” a casa sua… dove ha votato solo il 22% dei cittadini

7 Ottobre 2025
Successivo
Vibo, inaugurato il mercatino dell’Affaccio: «Al centro la comunità e i piccoli produttori»

Vibo, inaugurato il mercatino dell’Affaccio: «Al centro la comunità e i piccoli produttori»

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio