domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Jonadi e Athienou insieme per costruire l’Europa dei borghi

Conclusa la prima visita istituzionale dal Comune di Cipro. A luglio arriveranno 20 giovani provenienti da Portogallo, Ungheria e Bulgaria

di Redazione
18 Giugno 2025
in Società
L'incontro a Jonadi con i rappresentanti istituzionali di Athienou

Si è conclusa questa mattina a Jonadi la prima visita ufficiale della delegazione del Comune di Athienou (Cipro), nell’ambito del progetto di scambio tra città promosso dall’Assessorato alle politiche europee. Tre giorni intensi di incontri, visite e confronto hanno rappresentato il primo passo concreto di un percorso di cooperazione che si inserisce nella più ampia visione “Jonadi Borgo Erasmus”.

La delegazione, composta dal sindaco di Athienou, da un assessore comunale e da un esperto di politiche europee, è stata accolta nel borgo di Nao, centro storico di Jonadi, che proprio in questi giorni ha riaperto la prima casa destinata ad accogliere ospiti europei. Un gesto simbolico, ma al tempo stesso profondamente concreto, che segna l’avvio di una strategia contro lo spopolamento attraverso l’ospitalità, la cooperazione e il dialogo tra comunità locali europee.

Durante la visita, sono stati coinvolti attivamente giovani del territorio, associazioni culturali e sociali, parrocchie, aziende locali e rappresentanti delle istituzioni, in un percorso di concertazione partecipato, aperto e plurale. L’obiettivo è costruire un modello di collaborazione che unisca le buone pratiche delle due amministrazioni, valorizzando le risorse dei territori e attivando nuove opportunità per le giovani generazioni. Il progetto, realizzato nell’ambito dell’iniziativa europea City to City Exchange, vedrà poi un seguito nel mese di luglio con una nuova fase legata alla misura Erasmus+: 20 giovani provenienti da Portogallo, Ungheria e Bulgaria saranno ospitati per 10 giorni nel borgo di Nao, con attività di scambio culturale, rigenerazione, narrazione e cittadinanza attiva.

Soddisfazione è stata espressa dall’assessora alle Politiche Europee, Valentina Fusca, che ha sottolineato come «il percorso intrapreso non si ferma qui: “Jonadi Borgo Erasmus” è una visione di futuro e un impegno concreto per un’Europa più vicina alle periferie, ai borghi, alle persone».

Tags: BorghiEuropaJonadi
Precedente

Aperte le iscrizioni all’asilo nido comunale di Vibo Valentia per l’anno educativo 2025/2026

Successivo

Vibo. Lo sport per l’inclusione: incontro con il campione paralimpico Andrea Pellegrini

Articoli correlati

Jonadi “capitale europea” dello sport: centinaia i ragazzi giunti da tutto il continente

Jonadi “capitale europea” dello sport: centinaia i ragazzi giunti da tutto il continente

2 Ottobre 2025
Nasce la Ciclovia della Littorina Jonica: il Parco delle Serre acquisisce la ferrovia

Nasce la Ciclovia della Littorina Jonica: il Parco delle Serre acquisisce la ferrovia

2 Ottobre 2025
Nasce “ViBo Experience”: il nuovo turismo esperienziale per la Costa degli Dei

Nasce “ViBo Experience”: il nuovo turismo esperienziale per la Costa degli Dei

18 Settembre 2025
Vibo approda in Europa: l’assessore Pina Puntillo rappresenterà il territorio

Vibo, il Comune partecipa a un dibattito europeo: focus su diritti umani e clima

15 Settembre 2025
Successivo
Vibo. Lo sport per l’inclusione: incontro con il campione paralimpico Andrea Pellegrini

Vibo. Lo sport per l'inclusione: incontro con il campione paralimpico Andrea Pellegrini

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio