domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Jonadi, grande partecipazione all’inaugurazione della mostra permanente “JΩNAΩΣ”

Evento promosso dal Comune di Jonadi con la direzione artistica del maestro Alfredo Mazzotta

di Redazione
7 Settembre 2025
in Società
Jonadi, grande partecipazione all’inaugurazione della mostra permanente “JΩNAΩΣ”

Una sala consiliare gremita ha accolto ieri, sabato 7 settembre, l’inaugurazione ufficiale della mostra permanente “JΩNAΩΣ”, promossa dal Comune di Jonadi con la direzione artistica del maestro Alfredo Mazzotta. La collezione museale, composta da opere donate al Comune da artisti della “Società per le Belle Arti Permanente” di Milano, entra a far parte del patrimonio pubblico e rappresenta da oggi un presidio culturale stabile e accessibile per tutta la comunità.

Le parole degli amministratori

La serata è stata aperta dalla delegata alla cultura Maria Angela Calzone, che ha evidenziato come l’evento rappresenti un’occasione unica per arricchire il territorio con un’eredità artistica di indubbio valore. Sono seguiti i saluti istituzionali del sindaco Fabio Signoretta, che ha ricordato la portata simbolica di collocare l’arte nella Sala Consiliare, luogo della rappresentanza democratica: «Qui, dove si prendono le decisioni più importanti per la nostra comunità, l’arte diventa guida e ispirazione per il futuro».

L’assessore Saro Mazza ha raccontato il percorso amministrativo che ha portato all’inserimento delle opere nel patrimonio dell’Ente, mentre l’assessora Valentina Fusca ha illustrato il valore del catalogo realizzato per la mostra, che sarà presto disponibile anche in formato digitale.

Monsignor Gaetano Currà ha portato i saluti della comunità religiosa, sottolineando il valore storico e sociale di un’iniziativa che unisce cultura, territorio e visione civica.

La genesi del progetto

Particolarmente emozionante l’intervento del maestro Alfredo Mazzotta, che ha spiegato la genesi del progetto, il significato del nome “JΩNAΩΣ” — fusione tra Jonadi e la sua amata frazione Nao — e le motivazioni profonde della sua donazione: un gesto d’amore e restituzione verso le proprie radici. Ha poi ringraziato, uno a uno, gli artisti presenti in mostra: Antonino Attinà, Orazio Barbagallo, Giovanni Blandino, Michele Cannaò, Matteo Cannata, Giovanni Conservo, Maria Credidio, Andreina Galimberti, Paola Grott, Giuliano Grittini, Ibrahim Kodra, Giorgio Melzi, Eros Pellini e Togo.

A chiusura della serata, il sindaco Signoretta ha consegnato ad Alfredo Mazzotta una lettera di ringraziamento scritta di suo pugno per ciascun artista, che sarà da lui personalmente recapitata come segno di riconoscenza ufficiale da parte della comunità di Jonadi. Un ringraziamento particolare è stato rivolto anche alle aziende locali che hanno collaborato alla riuscita dell’evento, dimostrando attenzione e sensibilità verso le iniziative culturali del territorio.

Tags: ArteComune JonadiSindaco Signoretta
Precedente

Vibo. Bimbo ferito al Parco, Romeo: «Sento silenzioso rispetto, coltivo la speranza»

Successivo

Scontro frontale tra due auto in Calabria: perde la vita un ventenne

Articoli correlati

Palazzo Gagliardi a Vibo Valentia

Vibo Valentia: arte, memoria e talento a Palazzo Gagliardi

2 Ottobre 2025
Giornate Europee del Patrimonio a Zungri: alla ricerca della Calabria bizantina

Giornate Europee del Patrimonio a Zungri: alla ricerca della Calabria bizantina

23 Settembre 2025
Tropea, successo di pubblico per l’arte di Angelo e Antonio Nazionale

Tropea, successo di pubblico per l’arte di Angelo e Antonio Nazionale

16 Settembre 2025
Vibo. Torna in mostra il quadro di Luigi Razza, Indipendenza: «Non è il luogo più adatto»

Vibo. Torna in mostra il quadro di Luigi Razza, Indipendenza: «Non è il luogo più adatto»

3 Settembre 2025
Successivo
Bambina di 4 anni precipita dal secondo piano e ne esce miracolosamente illesa

Scontro frontale tra due auto in Calabria: perde la vita un ventenne

Le fragilità dell’economia calabrese: segnali positivi ma deboli per export, lavoro e imprese

Le fragilità dell’economia calabrese: segnali positivi ma deboli per export, lavoro e imprese

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio