lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Economia

La Calabria al Sigep di Rimini: il Salone con il meglio dell’artigianato dedicato al gelato e al dolce

Uno degli appuntamenti più importanti per il settore. Punto di riferimento per chi lavora nel mondo del food & beverage

di Redazione
15 Gennaio 2025
in Economia
La Calabria al Sigep di Rimini: il Salone con il meglio dell’artigianato dedicato al gelato e al dolce

La Calabria per la prima volta in vetrina al Sigep di Rimini, il Salone dedicato a gelateria, pasticceria, panificazione, caffè artigianali e pizza, in programma dal 18 al 22 gennaio. Tra le oltre 1.300 aziende espositrici, provenienti da 33 Paesi ed ospitate in 30 padiglioni, sarà presente una folta delegazione calabrese, con il meglio dell’artigianato di qualità dedicato al gelato e all’arte del dolce. A curare i dettagli organizzativi della trasferta sarà l’Arsac, in collaborazione con il Dipartimento Agricoltura.

Stand della Regione dedicato ai produttori calabresi

«Insieme al collega Rosario Varì, delegato allo Sviluppo economico – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – abbiamo deciso di dar vita ad uno stand istituzionale per ospitare i produttori calabresi attivi nei settori di pasticceria, gelateria, panetteria e pizzeria. Professionisti dalle grandi doti e capacità, che in questi anni hanno coltivato sapientemente l’ambizione della qualità e che è giusto sostenere istituzionalmente contribuendo a costruire costruendo una rete tra di essi, affinché la Calabria non sia attrattiva soltanto con i suoi paesaggi ed i suoi territori, ma anche attraverso questi artigiani dal valor indiscusso».

Nello specifico – spiega una nota -, la partecipazione della Calabria «si distinguerà per l’attenzione ai valori dell’artigianato di eccellenza. L’offerta includerà gelati realizzati con ingredienti locali, come il bergamotto e i fichi secchi, simboli della biodiversità calabrese, e dolci tradizionali reinterpretati con tecniche innovative. Tra i prodotti di punta anche gelati artigianali a base di agrumi calabresi, famosi per la loro fragranza unica; dolci tipici rivisitati, come la ‘nduja dolce al cioccolato; ingredienti di qualità, quali miele, mandorle e liquori artigianali, utilizzati nelle ricette».

Riconoscimento per il comparto agroalimentare calabrese

«La partecipazione al Sigep – sottolinea la direttrice generale di Arsac, Fulvia Michela Caligiuri – non è solo un riconoscimento per il comparto agroalimentare calabrese, ma rappresenta anche una straordinaria opportunità di promozione per l’intero territorio, nell’ottica della valorizzazione dei prodotti tipici e della cultura e delle tradizioni che ad essi si ricollegano».

Sigep, uno degli appuntamenti più importanti per il settore

Considerato uno degli appuntamenti più importanti per il settore della gelateria e pasticceria artigianale, il Sigep «è un punto di riferimento per chi lavora nel mondo del food & beverage. La fiera offre occasioni di networking, presentazioni di nuove tecnologie e scambi culturali, favorendo l’espansione delle aziende sui mercati internazionali. E già alla sua prima partecipazione la Calabria punta a consolidare la propria presenza tra le eccellenze italiane, portando avanti – chiude la nota – un messaggio di qualità e autenticità che guarda al futuro senza dimenticare le radici».

Tags: CalabriaEccellenze
Precedente

A Ricadi prosegue la rigenerazione urbana del territorio comunale: ecco cosa si sta facendo

Successivo

Vibo. Infermiera aggredita all’interno del carcere. Contartese (Cgil): «Gravissimo episodio di violenza»

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Carcere di Vibo, aggrediti due agenti della Polizia penitenziaria. Grido d’allarme del Sinappe: «Vera e propria emergenza»

Vibo. Infermiera aggredita all'interno del carcere. Contartese (Cgil): «Gravissimo episodio di violenza»

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio