domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Musica e Spettacolo

La Calabria protagonista alla Festa del Cinema di Roma: tre i film presentati

La ventesima edizione della rassegna vedrà la partecipazione di una serie evento e due documentari. Anche il Vibonese tra le location delle riprese

di Ivan Fiorillo
19 Settembre 2025
in Musica e Spettacolo
La Calabria protagonista alla Festa del Cinema di Roma: tre i film presentati

La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 15 al 26 ottobre 2025, avrà un forte accento calabrese. Tre le produzioni realizzate con il sostegno della Calabria Film Commission presentate al festival.

Sandokan: l’eroe che sbarca in Calabria

Grande attesa per la première di “Sandokan”, la serie evento prodotta da Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction. La serie, attesa il prossimo autunno su Rai 1, vede Can Yaman nei panni dell’eroe.

Sandokan, nato dalla penna di Emilio Salgari, è un pirata malese che combatte contro l’imperialismo britannico a fine XIX secolo. Nelle sue avventure è affiancato dall’inseparabile amico e compagno di mille avventure, Yanez de Gomera. Nel suo passato, l’eroe ha subìto la perdita del regno e della famiglia, massacrati dai colonialisti.

Parte delle riprese della serie è stata realizzata in Calabria, a Lamezia Terme, dove si è ricostruita la colonia inglese di Labuan, ma anche a Le Castella, nei Laghi La Vota di Gizzeria e nelle suggestive location vibonesi di Grotticelle e Tropea.

Brunori Sas: un viaggio tra creatività e crisi

Il festival ospiterà anche la sezione Special Screening del documentario “Brunori Sas – Il tempo delle noci”, diretto da Giacomo Triglia.

Il film è un ritratto intimo del cantautore calabrese Dario Brunori, un artista noto per la scrittura ironica e profonda e per i testi che spaziano da temi sociali a questioni personali e esistenziali. Originario di Cosenza, Brunori ha saputo costruire una carriera solida e apprezzata, distinguendosi per l’autenticità.

Il documentario racconta il suo universo creativo attraverso la genesi del suo ultimo album, affrontando un periodo di dubbi e crisi artistiche, e il desiderio di ritrovare un senso nella vita e nella musica.

Rino Gaetano: un mito che risuona ancora

Infine, la rassegna celebrerà un’icona della musica italiana con il documentario “Rino Gaetano, sempre più blu”, diretto da Giorgio Verdelli.

Rino Gaetano, pseudonimo di Salvatore Antonio Gaetano, è stato un cantautore geniale e anticonformista, noto per le canzoni surreali e politicamente impegnate. Nato a Crotone nel 1950, ha lasciato un segno indelebile con la sua voce roca e i suoi testi pungenti, nonostante la sua carriera sia stata interrotta prematuramente dalla sua morte nel 1981 a soli 30 anni.

Il documentario non è una semplice biografia, ma un “sogno a occhi aperti” costruito attraverso materiali inediti, memorie private e le testimonianze di amici e colleghi. Tra le voci che compongono questo mosaico ci sono Riccardo Cocciante, Danilo Rea, Brunori Sas e Tommaso Labate, che in un viaggio in Fiat 128 ripercorre i luoghi calabresi del cantautore.

Tags: CalabriaCalabria Film CommissionCinema
Precedente

Elezioni regionali in Calabria. Luigi Tassone (Pd) lancia la campagna elettorale

Successivo

Elezioni regionali in Calabria, scontro “letterario” tra Staropoli Calafati e Tridico

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Elezioni regionali in Calabria, scontro “letterario” tra Staropoli Calafati e Tridico

Elezioni regionali in Calabria, scontro "letterario" tra Staropoli Calafati e Tridico

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio