domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Economia

La crisi del commercio a Vibo, da Catania (Cnl) pacchetto di proposte a Soriano per il rilancio

Incontro con l'assessore alla presenza anche di Confesercenti e Confartigianato: «Priorità a rigenerazione urbana e sostegno alle attività di prossimità»

di Redazione
5 Luglio 2025
in Economia
La crisi del commercio a Vibo, da Catania (Cnl) pacchetto di proposte a Soriano per il rilancio

Da sinistra Michele Catania e Stefano Soriano

Un importante tavolo tecnico per la programmazione degli interventi a supporto del settore commercio si è tenuto in questi giorni al Comune di Vibo Valentia.

L’incontro, convocato dall’amministrazione, ha visto la partecipazione dell’assessore alle Attività produttive Stefano Soriano, il quale si è confrontato con i responsabili provinciali di Confesercenti, Antonella Petracca, di Confartigianato, Raffaele Nicola, e della Confederazione Nazionale del Lavoro, Michele Catania. L’obiettivo principale all’ordine del giorno era la discussione di proposte per la tutela del centro città e delle attività di prossimità.

Michele Catania, in particolare, ha consegnato un pacchetto di proposte all’assessore Soriano: «Il nostro settore – ha detto il responsabile della Cnl – , nel centro storico di Vibo Valentia, vive un profondo stato di sofferenza; le misure per il sostegno si sono rivelate inefficaci, pertanto è necessario attivare azioni di intervento tempestive ed adeguate all’eccezionale stato di difficoltà che stiamo attraversando».

La Cnl ha, pertanto, proposto una «nuova visione strategica» che vada oltre la semplice riqualificazione, puntando a una vera e propria rigenerazione urbana intesa come sistema integrato di interventi, capace di concepire una gestione dell’intero territorio in linea con le esigenze dei cittadini e le nuove opportunità di sviluppo.

Centro storico di Vibo Valentia
Veduta del centro storico di Vibo Valentia

Le proposte presentate da Catania

Tra le idee concrete presentate dalla Cnl per il rilancio del centro storico e del commercio, spiccano i seguenti punti:

  1. tavolo permanente: istituzionalizzare un tavolo di confronto continuativo, coordinato dalle associazioni di categoria ed esteso a tutti gli assessorati, per condividere procedure e metodo;
  2. Piano comunale del commercio: studio e approvazione di un piano che tuteli e valorizzi i negozi di vicinato, migliorando decoro, fruibilità, mobilità e logistica (city log, carico/scarico);
  3. riqualificazione e rigenerazione urbana: proposte già condivise con il presidente dell’Ordine degli Architetti, Fabio Foti, per piani di lavoro sistemici che affrontino rigenerazione economica, sociale, ambientale e tecnologica;
  4. Centro commerciale naturale: inteso come spazio commerciale e polifunzionale, con interventi strutturali e architettonici, professionalizzazione della gestione del patrimonio culturale ed economico (piattaforma digitale, marketing territoriale);
  5. calendario iniziative: prevedere un programma tempestivo di attività culturali, ludico-educative e di intrattenimento per favorire la socializzazione e l’interesse verso il centro storico;
  6. il porto: rafforzare la vocazione turistica di Vibo Marina come porta d’accesso per un turismo esperienziale e di qualità, intercettando i flussi turistici legati alla Costa degli Dei;
  7. sicurezza e legalità: riconoscere le attività commerciali come presidio di sicurezza e legalità, chiedendo al contempo una gestione più funzionale del pattugliamento e il ripristino dei “poliziotti di quartiere”.
Scorcio di corso Vittorio Emanuele a Vibo Valentia

Esito positivo e prossimi passi

L’incontro è stato definito come «costruttivo, aperto e schietto». L’assessore Soriano ha dimostrato – è stato riferito al cronista – «piena apertura su diversi punti cruciali. In particolare, ha accolto favorevolmente l’idea di un tavolo permanente che coinvolga tutti gli assessorati e ha mostrato sintonia per quanto riguarda la tutela del centro storico e delle attività di vicinato. C’è stata anche piena condivisione sul punto che riguarda il porto, in quanto l’amministrazione ha già scelto di puntare sulla vocazione turistica dell’infrastruttura».

A margine dell’incontro, si è discusso anche delle iniziative estive, riconoscendo la necessità di un calendario da proporre per tempo e di organizzare una riunione con tutte le associazioni che hanno partecipato alla manifestazione di interesse per le attività estive. Anche su questo l’assessore ha preso un impegno.

Un ulteriore incontro è già stato programmato per la settimana prossima, questa volta con l’assessore ai Lavori pubblici Salvatore Monteleone, per affrontare nello specifico il tema del sistema parcheggi, ritenuto fondamentale per la fruibilità del centro città.

Tags: Centro StoricoCommercioVibo Valentia
Precedente

Inchiesta sulla Regione Calabria: indagato il sub commissario alla depurazione Daffinà

Successivo

Vibo. Sala gremita per il libro di ricette “Da Principiante a Maestro” di Alessandro Russo

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Vibo. Sala gremita per il libro di ricette “Da Principiante a Maestro” di Alessandro Russo

Vibo. Sala gremita per il libro di ricette "Da Principiante a Maestro" di Alessandro Russo

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio