lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

La Regione approva la riforma della legge sul demanio marittimo in Calabria: ecco tutte le novità

Il consigliere regionale De Nisi: «Semplifica e velocizza l’attività di ripascimento degli arenili»

di Redazione
1 Aprile 2025
in Politica
La Regione approva la riforma della legge sul demanio marittimo in Calabria: ecco tutte le novità

Francesco De Nisi e un tratto di costa

Approvazione della riforma della legge sul demanio marittimo: il consigliere regionale Francesco De Nisi esprime grande compiacimento e sottolinea che tale passo «semplifica e velocizza l’attività di ripascimento stagionale degli arenili da parte dei concessionari privati. La legge, pensata per rispondere al fenomeno dell’erosione costiera, offre ai privati la possibilità di attuare direttamente interventi di ripascimento, con l’obiettivo di garantire la fruibilità delle spiagge e sostenere l’economia turistica della Calabria».

Il consigliere regionale Francesco De Nisi

Interventi di ripascimento ora in capo ai Comuni costieri

De Nisi, inoltre, evidenzia come «l’iter autorizzativo per gli interventi di ripascimento sia ora in capo ai Comuni costieri, che avranno la responsabilità di avviare la conferenza dei servizi per l’approvazione dei progetti. La conferenza dovrà essere convocata entro 5 giorni dalla presentazione della richiesta, e i lavori dovranno concludersi entro un massimo di 90 giorni. Questo processo semplificato e accelerato garantirà interventi tempestivi e una gestione più efficiente, riducendo la burocrazia e assicurando tempi certi per gli operatori turistici e i concessionari demaniali».

La normativa stabilisce inoltre che le autorizzazioni per gli interventi di ripascimento possano avere una durata di fino a 10 anni in caso di piccoli interventi strutturali, con un apporto annuo di sedimenti marini inferiore a 5.000 metri cubi, in linea con il paragrafo 3.1.2, del capitolo 3 dell’Allegato tecnico del decreto ministeriale 173 del 2016.

De Nisi: «Strumento efficace»

«Con l’approvazione di questa legge – insiste il consigliere regionale – la Calabria ha uno strumento efficace per proteggere le sue coste e sostenere il turismo balneare, settore fondamentale per l’economia locale. La semplificazione delle procedure rappresenta una concreta opportunità per i Comuni, i concessionari e gli operatori economici locali, e favorisce una gestione rapida e mirata degli interventi». Poi conclude:  «Grazie alla nuova normativa, la Regione Calabria sarà ora in grado di affrontare con maggiore efficacia l’erosione costiera, preservando la bellezza delle sue spiagge e garantendo la continuità delle attività turistiche regionali».

Tags: Demanio MarittimoErosione costieraFrancesco De NisiLegge regionaleRegione Calabria
Precedente

Beni confiscati alla criminalità: il prefetto di Vibo convoca un vertice e chiede costanti controlli

Successivo

Tragedia in Calabria, rinvenuto il corpo carbonizzato di una donna

Articoli correlati

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

10 Ottobre 2025
A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

Tutela del mare, nuovo intervento della Regione: 2 milioni di euro per la biodiversità

10 Ottobre 2025
Regionali in Calabria. Primi exit poll, Occhiuto nettamente in testa: forbice tra il 59 e il 63%

Comunicazione e consenso elettorale: la “pagella” delle Regionali in Calabria 2025

8 Ottobre 2025
Pasquale Tridico

Tridico “domina” a casa sua… dove ha votato solo il 22% dei cittadini

7 Ottobre 2025
Successivo
L'intervento dei vigili del fuoco sul luogo dell'incendio

Tragedia in Calabria, rinvenuto il corpo carbonizzato di una donna

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio