domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Lavoro

La Regione Calabria investe sul personale: «Centinaia di nuove assunzioni negli ultimi anni»

Oltre ai nuovi dipendenti della macchina amministrativa, altre misure hanno previsto miglioramenti di carriera e formazione con corsi specifici

di Redazione
13 Settembre 2025
in Lavoro
A Pizzo la nuova sede di Arpal Calabria: ospiterà un Centro per l’impiego

«Trasparenza, merito e inclusione. Sono le tre parole d’ordine che hanno generato 795 nuove assunzioni nell’orbita della Regione Calabria, portate a termine nell’ultima legislatura. Si tratta di numeri importanti che raccontano un piano straordinario di rafforzamento della macchina amministrativa regionale, reso possibile anche grazie alla convenzione con Formez che ha assicurato selezioni trasparenti attraverso commissioni indipendenti, rompendo con il passato e offrendo opportunità concrete a centinaia di candidati».

Lo afferma in una nota Filippo Pietropaolo, vicepresidente della giunta regionale uscente e assessore con delega al Personale.

«Attenzione alle categorie protette e alle vittime di criminalità»

«Rientrano anche questi numeri – fa sapere Filippo Pietropaolo – nel rendiconto delle diverse attività pianificate e messe a terra in questi anni. A questo dato complessivo vanno aggiunti i 50 contratti attivati grazie al Pnrr. Particolare attenzione è stata dedicata anzitutto alle categorie protette, con l’assunzione di 49 persone ai sensi della legge 68/1999, che ha permesso di colmare un vuoto storico della Regione Calabria sul rispetto delle quote obbligatorie per legge. E per ciascun lavoratore con disabilità sono state fornite attrezzature assistive personalizzate, così da garantire un inserimento efficace e rispettoso delle diverse esigenze».

Il vicepresidente della Regione, Filippo Pietropaolo

Oltre al nuovo personale, «sono state realizzate 294 progressioni verticali, offrendo ai dipendenti regionali la possibilità di migliorare posizione e responsabilità: una misura che ha restituito fiducia al personale interno e valorizzato competenze già presenti nell’istituzione. I bandi di concorso hanno dato grande attenzione al superamento del precariato, con riserve e punteggi specifici per coloro che avevano già lavorato con la Regione. E una scelta importante è stata inoltre quella di introdurre una riserva dedicata alle vittime di criminalità organizzata, riconoscendo così un impegno concreto verso la giustizia sociale e la memoria civile».

Formazione del personale e «servizi più efficaci»

«Parallelamente al reclutamento – spiega Pietropaolo – la Regione Calabria in questi anni ha investito sulla formazione del personale, utilizzando fondi del Por per rafforzare la capacità istituzionale. I dipendenti, vecchi e nuovi, hanno potuto partecipare a percorsi specifici, tra cui un corso molto seguito sulla lingua dei segni italiana, che ha permesso di accorciare le distanze con i colleghi e i cittadini non udenti. I neoassunti hanno inoltre seguito i corsi obbligatori, come quelli sulla sicurezza, assicurando standard operativi e di tutela più alti».

Soprattutto, aggiunge Pietropaolo, «abbiamo voluto voltare pagina garantendo ai concorsi una trasparenza assoluta grazie a Formez e aprendo la porta a nuove competenze, giovani energie e professionalità diversificate. Rafforzare l’amministrazione significa rafforzare la Calabria: più persone qualificate, più opportunità di crescita per i dipendenti e più attenzione all’inclusione sono la base per offrire servizi migliori ai cittadini e una più efficace gestione delle risorse pubbliche».

Tags: pubblica amministrazioneRegione CalabriaTrasparenza
Precedente

Santa Domenica di Ricadi. Ancora rifiuti e inciviltà a due passi dalla stazione – Foto

Successivo

Ospedale di Lamezia Terme: in funzione il muovo modulo di Terapia intensiva

Articoli correlati

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

10 Ottobre 2025
A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

Tutela del mare, nuovo intervento della Regione: 2 milioni di euro per la biodiversità

10 Ottobre 2025
Regionali in Calabria. Primi exit poll, Occhiuto nettamente in testa: forbice tra il 59 e il 63%

Comunicazione e consenso elettorale: la “pagella” delle Regionali in Calabria 2025

8 Ottobre 2025
Pasquale Tridico

Tridico “domina” a casa sua… dove ha votato solo il 22% dei cittadini

7 Ottobre 2025
Successivo
Ospedale di Lamezia Terme: in funzione il muovo modulo di Terapia intensiva

Ospedale di Lamezia Terme: in funzione il muovo modulo di Terapia intensiva

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio