lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Economia

La Regione riconosce la prima associazione di produttori agricoli calabresi. L’obiettivo è fare rete

Si chiama “Passione Mediterranea” ed è nata dall’unione di quattro organizzazioni di imprenditori ortofrutticoli. La sede a Lamezia Terme

di Redazione
7 Novembre 2024
in Economia
La Regione riconosce la prima associazione di produttori agricoli calabresi. L’obiettivo è fare rete
Gianluca Gallo

Tra le poche attualmente attive nel Sud Italia, sarà la prima ad operare in Calabria, con l’obiettivo di mettere in rete le energie dei produttori e favorire promozione e commercializzazione delle eccellenze agricole calabresi sui mercati. Formalmente riconosciuta dalla Regione con provvedimento del Dipartimento Agricoltura, curato dal settore 4 diretto da Domenico Ferrara, è ufficialmente divenuta operativa l’associazione di organizzazione di produttori (Aop) denominata “Passione Mediterranea”, con sede a Lamezia Terme, nata dall’unione di quattro organizzazioni di produttori ortofrutticoli, tre calabresi ed una pugliese.

Nell’ordine: l’Ortocal, di Corigliano-Rossano, presieduta da Franco Nicola Cumino (designato presidente anche della neonata Passione Mediterranea; la Copam Toc di Cinquefrondi, guidata da Francesco Scilipigni, consigliere della nuova Aop; la Fru.J.T. di Locri, capitanata da Francesco Macrì (consigliere Aop) e, infine, la Arca Fruit di Bisceglie, coordinata dal vicepresidente Aop, Sergio Curci.

«Le organizzazioni dei produttori – ricorda l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – sono società legalmente costituite che supportano gli operatori agricoli, liberamente e volontariamente associati, nella commercializzazione e promozione delle proprie produzioni fresche e trasformate. La Aop è un’associazione che si pone ad un livello superiore, al fine di promuovere i marchi delle organizzazioni socie, oltre che di commercializzare parte delle loro produzioni».

Un passo avanti, dunque, nell’ottica della cooperazione, per favorire competitività e tutela delle produzioni di qualità, dal momento che attraverso le associazioni di organizzazioni di produttori, sottolinea ancora l’assessore Gallo, «sarà possibile concentrare l’offerta e migliorare la commercializzazione delle produzioni dei soci aderenti adeguando la produzione alla domanda, ottimizzando i costi, promuovendo la ricerca, la formazione e l’innovazione e ogni altra iniziativa idonea a tutelare i legittimi interessi degli imprenditori agricoli, nel contesto di una moderna agricoltura rispetto alla quale le aziende calabresi tendono sempre più a presentarsi in rete, per poter affrontare al meglio le crescenti difficoltà rappresentate dalla instabilità dei mercati globali, dalla volatilità dei prezzi e dalla crescente complessità della normativa di riferimento». Nello specifico, Passione Mediterranea vanta un paniere di prodotti che abbraccia il meglio delle produzioni ortofrutticole calabresi (Bergamotto, Cipolla di Tropea Igp, Clementine Igp, kiwi, Arance, Mandarini, Limoni) e pugliesi (uva da tavola, ciliegie).

Tags: Economia
Precedente

Provincia di Vibo. Con 7 voti favorevoli e 4 contrari passa in Consiglio il Bilancio di previsione  

Successivo

Allevamenti e produzioni agricole calabresi: c’è il nuovo bando per la loro tutela

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Dalla Regione sostegno finanziario alle imprese calabresi: ecco beneficiari e gli investimenti agevolabili

Avviso per le imprese calabresi. La Regione mette sul tavolo 40 milioni: ecco di cosa si tratta

8 Luglio 2025
Campari vende Cinzano al gruppo vibonese Caffo: operazione da 100 milioni di euro

Campari vende Cinzano al gruppo vibonese Caffo: operazione da 100 milioni di euro

26 Giugno 2025
Inflazione, doppio podio per la Calabria: dati Istat premiano il basso costo della vita

Inflazione, doppio podio per la Calabria: dati Istat premiano il basso costo della vita

17 Maggio 2025
Successivo
Agricoltura

Allevamenti e produzioni agricole calabresi: c’è il nuovo bando per la loro tutela

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio