lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

L’aldilà in Magna Grecia: al Museo archeologico di Vibo un convegno sulla laminetta aurea

L'evento vedrà la presenza di studiosi internazionali e sarà seguito da una visita guidata notturna nel Castello

di Ivan Fiorillo
18 Agosto 2025
in Cultura
L’aldilà in Magna Grecia: al Museo archeologico di Vibo un convegno sulla laminetta aurea

Il Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia ospita un importante convegno dedicato a uno dei reperti più significativi rinvenuti nel territorio: la laminetta aurea di Hipponion. L’evento, intitolato “Visioni dell’Aldilà in Magna Grecia. Riflessioni intorno alla Tomba 19 di Hipponion“, si terrà venerdì 22 agosto, dalle 16:00 alle 20:00, e vedrà la partecipazione di studiosi italiani e internazionali.

Il convegno, che si svolge in memoria del filologo classico Giovanni Pugliese Carratelli, partirà proprio dal testo inciso sulla preziosa laminetta. Gli esperti si confronteranno sui temi dell’orfismo, delle visioni escatologiche e del rapporto tra memoria e identità. Il comitato organizzatore è costituito da Ermanno A. Arslan, Ágnes Bencze, Francesco D’Andria e Michele Mazza.

Un parterre di esperti e una “Notte al Museo”

Dopo i saluti istituzionali del sindaco Enzo Romeo e l’introduzione del direttore del museo Michele Mazza, il dibattito si aprirà con gli interventi di relatori di prestigio:

  • Ermanno A. Arslan, socio dell’Accademia dei Lincei, affronterà la celebre frase della laminetta: «Son figlio della Greve e del Cielo stellato…»;
  • Attila Egyed (Università Loránd Eötvös) parlerà de “La laminetta aurea di Hipponion, come oggetto parlante”;
  • Ágnes Bencze (Università Cattolica Pázmány Péter) cercherà di capire “Chi era il compagno di viaggio della defunta della Tomba 19?”;
  • Elvira Pataki (Università Cattolica Pázmány Péter) analizzerà la figura degli “Esseri alati nell’immaginario escatologico locrese di Persefone”.

L’evento, patrocinato dall’Accademia Nazionale dei Lincei e trasmesso in diretta sui canali social del museo, si concluderà con un dibattito finale. A seguire, fino alla mezzanotte, il museo rimarrà aperto per una speciale visita guidata notturna, intitolata “Notte al museo. Il fascino dell’antico“, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi nelle memorie di Hipponion. L’ingresso è libero per entrambi gli appuntamenti.

Tags: Laminetta AureaMuseo Archeologico ViboVibo Valentia
Precedente

Minore violentemente aggredito a Bivona: individuato e denunciato un coetaneo

Successivo

La Chiesa dell’Annunziata di Tropea: un evento per scoprirne l’arte e la storia

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Tropea. Al via stamattina l’evento “Adottiamo un giardino”

La Chiesa dell'Annunziata di Tropea: un evento per scoprirne l'arte e la storia

Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio