martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

L’allarme dell’Iss: oltre un terzo dei calabresi è sovrappeso

Il fenomeno interessa maggiormente gli uomini rispetto alle donne, coinvolge più frequentemente le persone meno istruite e in difficoltà

di Redazione
4 Marzo 2025
in Sanità
Nella foto una persona sovrappeso

La Calabria, come molte altre regioni italiane, sta affrontando le conseguenze legate all’obesità e al sovrappeso tra la popolazione residente. Secondo i dati del sistema di sorveglianza Passi dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) per il biennio 2022-2023, la regione presenta percentuali preoccupanti che superano in alcuni casi la media nazionale.

Dati Iss preoccupanti: Calabria oltre la media nazionale

I risultati del monitoraggio ISS, resi noti alla vigilia della Giornata Mondiale dell’Obesità, evidenziano che il 35,7% dei cittadini calabresi si trova in condizione di sovrappeso, rispetto a una media nazionale del 32,7%. Per quanto riguarda l’obesità, il dato regionale si attesta al 10,3%, molto vicino alla media nazionale del 10,4%.

Chi sono i più colpiti?

Secondo gli esperti dell’ISS, più di un calabrese su tre dovrebbe perdere peso per migliorare la propria salute. L’eccesso di peso è spesso associato a uno stile di vita sedentario e a un’alimentazione poco equilibrata. In particolare, il fenomeno interessa maggiormente gli uomini rispetto alle donne, coinvolge più frequentemente le persone con un livello di istruzione più basso e incide in maniera più significativa su chi si trova in difficoltà economiche. Inoltre, l’incidenza dell’obesità aumenta con l’avanzare dell’età, rendendo questa problematica ancora più rilevante tra le persone più anziane.

I rischi per la salute per chi è sovrappeso

L’obesità non rappresenta solo un problema estetico, ma una vera e propria malattia che comporta rischi significativi per la salute. Tra le principali patologie associate vi sono le malattie cardiovascolari, come ipertensione, infarti e ictus, il diabete di tipo 2, alcuni tipi di tumore e problemi articolari che possono compromettere la mobilità e la qualità della vita.

Come affrontare il problema?

Per contrastare l’obesità, è fondamentale adottare uno stile di vita sano e attento alle proprie esigenze. Una corretta alimentazione è il primo passo: è importante privilegiare il consumo di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre, evitando cibi eccessivamente ricchi di zuccheri e grassi. Anche l’attività fisica gioca un ruolo cruciale, con almeno 150 minuti settimanali di esercizio moderato che aiutano a mantenere il peso sotto controllo. Inoltre, è essenziale promuovere l’educazione alla salute, sensibilizzando la popolazione sui rischi legati all’eccesso di peso. Infine, chi necessita di un supporto specifico può rivolgersi a specialisti della nutrizione e della salute per seguire un percorso personalizzato.

Tags: IssSalute
Precedente

Trasporto d’urgenza per un neonato da Catanzaro a Roma: l’Aeronautica Militare in azione

Successivo

Pronto soccorso di Vibo Valentia in crisi: carenza di personale e servizi ridotti

Articoli correlati

Giornata Mondiale della Vista: le iniziative in Calabria per la prevenzione

Giornata Mondiale della Vista: le iniziative in Calabria per la prevenzione

7 Ottobre 2025
Un gruppo di persone che fa yoga sulla spiaggia

Mediterranean Essence Retreat, benessere d’autunno in Calabria

25 Settembre 2025
Un medico insieme ad una paziente

Una colonscopia a Vibo Valentia? Sì può fare… nel 2027

23 Settembre 2025
Alcuni medici cubani in servizio in Calabria

Medici cubani in Calabria: due anni di collaborazione sanitaria e solidarietà

5 Agosto 2025
Successivo
Una foto dell'ospedale "Jazzolino" di Vibo Valentia

Pronto soccorso di Vibo Valentia in crisi: carenza di personale e servizi ridotti

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio