lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

Si tratta di un’attività propedeutica allo sgombero del sito, attualmente occupato da 412 persone. Stanziati 28 milioni dalla Regione

di Redazione
13 Ottobre 2025
in Cronaca
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Sono iniziati sabato mattina i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom di Lamezia Terme, situato in località Scordovillo. Si tratta di un’attività propedeutica allo sgombero del sito, attualmente occupato da 412 persone, finalizzata alla messa in sicurezza dell’area e al successivo recupero ambientale.

Sopralluogo del prefetto e del commissario di governo

Nella mattinata di sabato, il commissario di governo per la bonifica delle discariche abusive, Giuseppe Vadalà, e il prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, hanno effettuato un sopralluogo nell’area interessata insieme ai carabinieri e ai tecnici della ditta specializzata incaricata dell’intervento. «Insieme al generale Vadalà – ha dichiarato il prefetto De Rosa – abbiamo fatto il punto sui lavori. Oggi in Prefettura ci sarà un incontro della Cabina di regia per verificare tempi e procedure in corso».

Durata prevista e prossimi step, tra cui lo sgombero

Secondo quanto comunicato, questa prima fase di bonifica dovrebbe concludersi entro quattro mesi. Nel frattempo, l’Ufficio del Commissario effettuerà sondaggi tecnici per stimare gli oneri necessari alla bonifica integrale dell’area, al fine di consentire – anche in collaborazione con la Regione Calabria – l’individuazione di ulteriori risorse economiche da destinare al completamento dell’intervento sul campo rom.

Delocalizzazione della popolazione e fondi regionali

Per quanto riguarda la delocalizzazione della popolazione rom residente nel campo, l’Aterp Calabria, dopo una ricognizione conclusa lo scorso luglio, ha già definito il numero degli alloggi disponibili destinati ad accogliere le persone che dovranno lasciare il sito. La Regione Calabria ha stanziato 28 milioni di euro per finanziare la bonifica complessiva dell’area di Scordovillo, uno dei progetti di risanamento ambientale più rilevanti del territorio lametino.

L’avvio dei lavori rappresenta un passo concreto verso la riqualificazione ambientale e sociale di una zona da tempo al centro dell’attenzione per le criticità igienico-sanitarie e urbanistiche. La sinergia tra Prefettura, Commissario di governo, Regione e Aterp punta a restituire alla città di Lamezia Terme un’area bonificata e finalmente recuperabile a nuove funzioni.

Tags: Campo romLamezia
Precedente

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

Successivo

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

Articoli correlati

L'intervento dei carabinieri a Lamezia con la cattura del latitante

Arrestato latitante in Calabria: “tradito” dal pranzo della domenica in famiglia

8 Ottobre 2025
Due persone mentre effettuano un check in in un albergo

Calabria, premiazione delle imprese turistiche con la certificazione “Ospitalità Italiana”

18 Settembre 2025
Due poliziotti affiggono i sigilli con il provvedimento di chiusura per 15 giorni

Era un punto di ritrovo per pregiudicati: chiuso un bar in Calabria

12 Settembre 2025
La palazzina crollata in via Galluppi a Lamezia

Lamezia, nuovo crollo in via Galluppi: cede anche l’ala sinistra del palazzo

12 Settembre 2025
Successivo
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio