domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Lamezia Terme, imprenditore salvato da un infarto grazie alla telemedicina in farmacia

Un intervento tempestivo reso possibile dalla tecnologia sanitaria a distanza. È stato poi trasportato al "Pugliese-Ciaccio" di Catanzaro

di Redazione
8 Maggio 2025
in Cronaca
L'immagine di una farmacia

Un malore improvviso, una farmacia attrezzata e un sistema di telemedicina efficiente. È quanto è accaduto a Lamezia Terme, dove un imprenditore leccese, in città per motivi di lavoro, è stato salvato in extremis da un infarto grazie a un intervento tempestivo reso possibile dalla tecnologia sanitaria a distanza.

Il paziente colpito da infarto a Lamezia

Il protagonista della vicenda si è presentato presso la farmacia del dottor Stefano Raspa lamentando un malessere. Il personale, riconoscendo la possibile gravità della situazione, ha subito attivato il servizio di telemedicina disponibile nella struttura e ha effettuato un elettrocardiogramma (ECG). I risultati, trasmessi in tempo reale a un centro medico remoto, hanno rivelato una condizione cardiaca critica: era in corso un infarto.

La prontezza del centro di telemedicina è stata determinante. Prima ancora dell’invio ufficiale del referto, i medici hanno contattato telefonicamente la farmacia. Ed hanno invitato con urgenza il paziente a recarsi al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Lamezia Terme. Dopo una prima conferma del quadro clinico, l’uomo è stato trasferito in ambulanza all’Unità Coronarica dell’Ospedale “Pugliese” di Catanzaro, dove ha ricevuto le cure salvavita.

Le parole del farmacista

Il dottor Raspa ha commentato l’accaduto sottolineando l’importanza del ruolo delle farmacie nella sanità moderna. «Questo episodio è la dimostrazione concreta di come le farmacie possano fare la differenza nella vita dei cittadini. – ha detto – Non solo nella dispensazione dei farmaci, ma anche come punti di accesso a servizi sanitari tempestivi e di qualità. La telemedicina, integrata nella rete delle farmacie, rappresenta uno strumento prezioso per avvicinare la salute alle persone».

Tags: CatanzaroSalvataggioSanità
Precedente

Tropea, il 9 e il 10 maggio prosegue la rassegna letteraria “Paride”: ecco gli appuntamenti

Successivo

Sbarcati 33 migranti in Calabria: sono stati salvati in mare aperto

Articoli correlati

L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Il ferito estratto dalle lamiere a seguito dell'incidente avvenuto a Catanzaro

Grave incidente a Catanzaro: un ferito in condizioni critiche

6 Ottobre 2025
Marco Miceli e Roberto Occhiuto

Miceli (M5S): «Occhiuto taglia 11 postazioni di Guardia medica nel Vibonese»

29 Settembre 2025
Una foto dell'incidente avvenuto nella galleria in Calabria, a Catanzaro. Foto dei vigili del fuoco

Scontro in galleria tra auto e camion in Calabria: ferita una giovane

26 Settembre 2025
Successivo
Una motovedetta della Guardia costiera in azione

Sbarcati 33 migranti in Calabria: sono stati salvati in mare aperto

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio