È stato avviato ieri il nuovo collegamento aereo targato EasyJet che unisce l’Aeroporto di Lamezia Terme al centrale scalo di Parigi Orly, segnando un importante passo avanti nella connettività internazionale della Calabria. La nuova rotta, operativa due volte a settimana, il mercoledì e il sabato, apre nuove opportunità di viaggio per i residenti calabresi e per i turisti francesi desiderosi di esplorare le bellezze del Sud Italia.
Un collegamento strategico per turismo e internazionalizzazione
Il nuovo volo Lamezia-Parigi Orly rientra nella strategia di internazionalizzazione e valorizzazione turistica del territorio portata avanti da Sacal SpA, la società che gestisce gli aeroporti calabresi. Grazie a questa nuova tratta, easyJet porta a cinque le destinazioni servite dallo scalo lametino: Milano Malpensa, Ginevra, Basilea, la futura rotta per Nizza (in partenza il 23 giugno) e ora anche Parigi Orly.
Secondo Marco Franchini, amministratore unico di Sacal, questo collegamento rappresenta un «tassello strategico» per la crescita del sistema aeroportuale calabrese. «Grazie alla collaborazione con EasyJet – ha dichiarato – rafforziamo l’accessibilità della Calabria verso uno dei principali snodi europei, facilitando l’arrivo di nuovi flussi turistici nella nostra regione».
L’aeroporto di Parigi Orly, noto per la sua vicinanza al centro città, rappresenta una porta d’accesso ideale per turisti, professionisti e residenti. La scelta di questo scalo aumenta l’attrattività internazionale della Calabria, offrendo un’alternativa comoda ed efficiente a chi desidera scoprire le ricchezze culturali, naturalistiche e gastronomiche della regione.
EasyJet investe in Calabria: cinque collegamenti da Lamezia
Come sottolineato da Lorenzo Lagorio, country manager di EasyJet Italia, l’introduzione del volo Lamezia-Parigi conferma l’impegno della compagnia nel rafforzare la propria presenza in Calabria. «Questa nuova tratta – afferma Lagorio – consente ai passeggeri calabresi di raggiungere direttamente il cuore della capitale francese e, al contempo, valorizza il territorio come destinazione per il turismo internazionale».
Con i suoi cinque collegamenti da Lamezia Terme, EasyJet si posiziona come partner chiave per lo sviluppo del turismo e della mobilità europea, contribuendo attivamente a rendere la Calabria sempre più connessa, attrattiva e accessibile.




























