martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Lamezia Terme accoglie le “Esperienze Vibonesi” per fare conoscere il patrimonio archeologico del capoluogo

Il Chiostro di San Domenico ospiterà la presentazione dello Smartbook scritto da Claudia Maria De Masi

di Redazione
18 Ottobre 2024
in Cultura
Lamezia Terme accoglie le “Esperienze Vibonesi” per fare conoscere il patrimonio archeologico del capoluogo

Renato Costa, Claudia Maria De Masi e Giusi Fanelli

Il Chiostro di San Domenico

La casa editrice Edizioni Beroe prosegue la sua mission di divulgazione del patrimonio culturale e archeologico di Vibo Valentia fuori dai propri confini. Dopo aver partecipato alla Fiera del Libro di Francoforte, lo Smartbook “Esperienze Vibonesi” farà tappa a Lamezia Terme. Il Chiostro di San Domenico, nella cui sede è allestito anche il Museo Archeologico Lametino, ospiterà un incontro che pone a confronto la tutela, divulgazione e innovazione delle radici delle due città. Il sindaco Paolo Mascaro inaugurerà l’evento con i consueti saluti istituzionali, mentre il direttore del giornale “La Novità On Line”, Pasquale Motta, modererà gli interventi dei seguenti relatori: Simona Bruni (direttrice del Museo Archeologico Lametino e del Museo Archeologico Metauros), Giuseppe Lombardi (esperto di Marketing territoriale, vice Presidente Rambaldi Promotions), Claudia Maria De Masi (autrice e operatrice dei beni culturali) e dell’editore Renato Costa. Durante il dibattito si alterneranno le letture con la voce di Giusi Fanelli (ideatrice del progetto), mentre alcuni effetti sonori multimediali renderanno l’atmosfera più suggestiva. La presentazione ad ingresso libero si svolgerà martedì 22 ottobre dalle ore 18 45. «Esperienze Vibonesi non è un semplice lavoro editoriale – dichiara Costa – ma uno strumento che mi offre l’occasione di condurre la mission di esportare il brand turistico e culturale della mia Vibo Valentia al di fuori delle sue proprie mura cercando di attirare nuovi potenziali turisti italiani e stranieri. Quest’interesse per il libro che supera anche i confini nazionali è il risultato di un mix di passione e competenze che oltre me ha coinvolto l’ideatrice Giusi Fanelli e l’operatrice dei beni culturali Claudia Maria De Masi. Vi aspetto numerosi – conclude Costa – per vivere un emozionante viaggio rievocando le nostre radici vibonesi e lametine».

Precedente

Limbadi, una giornata di prevenzione contro il tumore al seno: possibile eseguire lo screening

Successivo

Esemplare di Biancone salvato da due poliziotti della polfer di Lamezia: il rapace affidato al Wwf di Vibo

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Successivo
Esemplare di Biancone salvato da due poliziotti della polfer di Lamezia: il rapace affidato al Wwf di Vibo

Esemplare di Biancone salvato da due poliziotti della polfer di Lamezia: il rapace affidato al Wwf di Vibo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio