L’Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia compie un importante passo verso la modernizzazione e la digitalizzazione dei servizi pubblici aderendo alla piattaforma PagoPA ed è ora attiva anche su App Io, l’app nazionale dei servizi pubblici. Due strumenti innovativi, un unico obiettivo: offrire servizi sanitari più accessibili, rapidi e trasparenti per tutti.
Cos’è PagoPA e cosa significa per i cittadini?
Grazie all’adesione dell’Asp di Vibo Valentia alla piattaforma PagoPA, da oggi pagare ticket sanitari, prestazioni specialistiche e altri servizi diventa un gesto semplice, sicuro e trasparente. Ovunque ci si trovi (a casa, in viaggio o in ambulatorio), è possibile gestire i pagamenti con un clic, scegliendo la modalità preferita.

Con PagoPA, ogni operazione è:
- digitale: accessibile da computer, tablet o smartphone, quando e dove si vuole;
- flessibile: si può scegliere tra carte, bonifici o altri strumenti digitali;
- affidabile e trasparente: ogni pagamento è tracciato, sicuro e privo di sorprese sui costi.
È un piccolo cambiamento che rende la sanità pubblica più vicina, moderna e attenta ai bisogni quotidiani. L’Asp cerca così «di rendere più semplice l’esperienza, evitando code e pagamenti complicati; con pagoPA tutto diventa più semplice».
App Io: la sanità pubblica a portata di app
Con l’attivazione dell’Asp di Vibo Valentia su App Io, si potrà:
- ricevere avvisi e promemoria su scadenze, pagamenti e comunicazioni sanitarie;
- pagare direttamente dall’app, grazie all’integrazione con pagoPA;
- interagire in modo più diretto con i servizi dell’Asp, senza file né carta.

Cliccando qui si possono iniziare a utilizzare gli strumenti PagoPA e App Io. Con queste nuove modalità, l’Asp di Vibo Valentia «si avvicina alla comunità, rendendo i servizi sanitari più semplici, digitali e a misura del cittadino». L’Azienda ringrazia tutta la cittadinanza che la accompagnerà «in questo importante percorso di innovazione».
L’Azienda comunica altresì che presso il presidio ospedaliero di Vibo Valentia e presso la sede del distretto sanitario di via Moderata Durant sono attive le casse di riscossione automatica. Il servizio sarà gradualmente implementato anche negli altri presìdi.