giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Società

L’Associazione Celiachia Calabria lancia la raccolta fondi “Insieme per crescere”

Grande partecipazione al convegno “Insieme per una Calabria senza glutine: alleati per crescere”. L’evento svoltosi a Reggio Calabria

Di P. S.
9 Novembre 2025
in Società
L’Associazione Celiachia Calabria lancia la raccolta fondi “Insieme per crescere”

È stato un pomeriggio di confronto, di condivisione e di impegno collettivo, quello che si è svolto il 5 novembre scorso nella Sala dei Lampadari di Palazzo San Giorgio.

Un incontro importante e promosso attivamente da Aic – Associazione Italiana Celiachia Calabria. Nel dettaglio, il coordinamento regionale ha riunito istituzioni, esperti, professionisti e cittadini, nell’ambito del convegno “Insieme per una Calabria senza glutine: alleati per crescere”.

Tale appuntamento ha rappresentato un prezioso momento di riflessione sul tema dell’inclusione alimentare e dell’educazione alla celiachia, culminando con il lancio ufficiale della raccolta fondi “Insieme per crescere”. L’iniziativa, come se non bastasse, mira a sostenere i progetti educativi dell’associazione nelle scuole calabresi.

Un percorso che continua: dalle istituzioni alle scuole

Dopo i saluti istituzionali di Aic Calabria, è stato sottolineato come “la sfida dell’inclusione” si vince solo lavorando insieme e costruendo una rete stabile tra scuola, famiglie e istituzioni”. Il convegno, inoltre, ha registrato la partecipazione del sindaco diReggio Calabria Giuseppe Falcomatà e del consigliere comunale Giuseppe Giordano.

Entrambi hanno sottolineato la volontà dell’amministrazione comunale, nel promuovere una città che sia più attenta ai bisogni di chi vive la celiachia.

Educare con gusto e consapevolezza

Nel corso del convegno, sono intervenuti anche la dottoressa Stefania Messina (psicologa e psicoterapeuta di Mente & Relazioni) e Domenico Giuffrè, in qualità di biologo nutrizionista del Comitato Scientifico AIC Calabria.

Quest’ultimi, hanno illustrato il percorso educativo che, tramite progetti come “In fuga dal glutine”, porta nelle scuole un approccio innovativo e inclusivo al tema dell’alimentazione. Antonella Torcasio, presente come chef del progetto “Kalavriasenza glutine”, ha poi parlato del concetto di cucina come linguaggio universale, capace di unire gusto e cultura dell’accoglienza. Infine, è stato presentato il modello “Tutti a tavola, tutti insieme”, esempio concreto di rete tra scuole, mense e comunità locali.

Il contributo della scienza e della comunicazione

Lo sguardo scientifico, invece, è stato approfondito con l’intervento di Antonella Bellantoni del Comitato Scientifico Aic Calabria, la quale ha condiviso le più recenti riflessioni sullo stato della ricerca e sulla necessità di una diagnosi sempre più tempestiva della celiachia.

La seconda parte dell’incontro, in particolare, è stata dedicata alla presentazione della raccolta fondi “Insieme per crescere”, illustrata da Mariagrazia Grosso, referente Giovani di Aic Calabria, e dal team di Minimal Studio, agenzia di comunicazione che cura la campagna. La referente di Aic, Mariagrazia Grosso, dichiara: «Ogni gesto conta perché anche una piccola donazione può contribuire a portare i nostri progetti dentro nuove scuole, formando bambini e insegnanti su inclusione e diritto al pasto senza glutine».

Le parole del presidente di Aic Calabria Giuseppina Grosso

«Questa raccolta fondi – afferma il presidente di Aic Calabria Giuseppina Grosso – è un passo importante nel percorso di crescita di AIC Calabria. Il nostro impegno è costruire una rete di persone e realtà che credano nella forza della collaborazione. La celiachia riguarda la salute, ma anche la cultura dell’accoglienza e della partecipazione: solo insieme possiamo cambiare la percezione e migliorare la qualità di vita delle persone celiache». Parole di entusiasmo e di buon auspicio, sono state espresse anche da Anna Cannizzaro, oggi consigliere nazionale di Aic. «Nonostante l’impegno profuso e i numerosi risultati ottenuti, – scrive la Cannizzaro – ancora ad oggi per molti celiaci, Aic Calabria non rappresenta un punto di riferimento. Tutti noi vogliamo che questa percezione cambi, facendo conoscere ancor più da vicino il modus operandi e le iniziative dell’associazione come, ad esempio, i progetti nelle scuole, le attività sul territorio, il supporto alle famiglie e il lavoro costante dei nostri volontari».

Una Calabria che cresce insieme

La raccolta fondi “Insieme per crescere”, tra l’altro, sosterrà i principali progetti educativi di Aic Calabria: “Kalavria senza glutine”, “In fuga dal glutine”, “Celiachia? un gioco da ragazzi” e “Tutti a tavola, tutti insieme”,sostenendo la cultura della consapevolezza edell’inclusionealimentare. Attraverso la campagna, l’associazione invita cittadini, enti ed imprese a diventare ambasciatori del cambiamento, contribuendo concretamente alla realizzazione delle attività educative sul territorio.

Tags: Associazione Italiana Celiachia CalabriaInsieme per crescereReggio Calabria
Articolo Precedente

San Nicola Arcella protagonista della trasmissione “Kilimangiaro” in onda su Rai 3

Prossimo Articolo

Pallavolo Serie B maschile: la Tonno Callipo fa tris in casa e resta in alta classifica

Articoli correlati

Ruba smartwatch a una turista: arrestato all’aeroporto di Reggio Calabria

Ruba smartwatch a una turista: arrestato all’aeroporto di Reggio Calabria

12 Novembre 2025
La Guardia di finanza

Confisca da oltre 830mila euro in Calabria: coinvolte tre persone

10 Novembre 2025
Alessandro Borghese a Reggio Calabria per registrare 4 Ristoranti

Alessandro Borghese e l’amore per la Calabria: «Niente pregiudizi, questa terra va vissuta»

5 Novembre 2025
Titolare di un centro massaggi in Calabria arrestata dalla Guardia di Finanza

Titolare di un centro massaggi in Calabria arrestata dalla Guardia di Finanza

4 Novembre 2025
Prossimo Articolo
Pallavolo Serie B maschile: la Tonno Callipo fa tris in casa e resta in alta classifica

Pallavolo Serie B maschile: la Tonno Callipo fa tris in casa e resta in alta classifica

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

12 Novembre 2025
Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

12 Novembre 2025
Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

12 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Adiconsumo bacchetta Romeo: «È la resa della città»

12 Novembre 2025
A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

12 Novembre 2025
Rombiolo. All’Auditorium la presentazione del volume “La Mercante di via del Brasco”

Rombiolo. All’Auditorium la presentazione del volume “La Mercante di via del Brasco”

12 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio