lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

L’Associazione Prociv Augustus Capo Vaticano – Ricadi in campo a favore dei disabili

In cantiere un servizio di trasporto in spiaggia per le persone disabili del comprensorio

di Pasquale Scordamaglia
8 Maggio 2025
in Società
L’Associazione Prociv Augustus Capo Vaticano – Ricadi in campo a favore dei disabili

Ispirandosi fedelmente all’articolo 3 della Costituzione Italiana e a tutti i principi che tutelano i disabili, l’Associazione Prociv Augustus Capo Vaticano – Ricadi ha manifestato la volontà di proporre un lodevole ed utile servizio sociale, rivolto proprio a questa categoria di cittadini. Nello specifico, il progetto consisterebbe nell’attivare un numero di telefono, predisposto per garantire un sistema di trasporto per le persone disabili e, in particolare, per quelle che vivono nel Comune di Ricadi.

Il progetto nel dettaglio

Il servizio dovrebbe essere fruibile nei mesi di luglio e agosto, offrendo il trasporto delle persone disabili in una spiaggia libera del comprensorio di Ricadi e mediante l’utilizzo di un mezzo di trasporto dedicato. Inoltre, per quanto riguarda il viaggio di ritorno, anche in quel caso, sarà garantito il servizio di accompagnamento fino al domicilio in cui vive la persona disabile. Come se non bastasse, il sodalizio si propone di organizzare il servizio di accompagnamento fino all’ombrellone, tramite una sedia a grandi ruote JOB sia per l’andata che per il ritorno. L’assistenza, prevista nella fascia oraria in cui il disabile rimane in spiaggia, dovrà invece essere garantita dai familiari della persona. Naturalmente, per concretizzare tutto ciò, l’Associazione Prociv Augustus Capo Vaticano – Ricadi, è pronta ad effettuare tutto l’iter necessario e a curare ogni aspetto logistico, ma creando una sinergia con l’Amministrazione Comunale di Ricadi e con i servizi sociali che fanno capo ad essa, favorendo l’individuazione di soggetti disabili che possano beneficiare di questo servizio e che siano disponibili a dare la propria adesione.

Prevista la collaborazione con Comune di Ricadi e Prociv Augustus di Vibo

Al momento non si tratta ancora di un progetto esecutivo, ma i componenti di questa realtà sociale sono animati da tanto impegno e sensibilità. In aggiunta, nell’ambito di questa iniziativa, sarà coinvolta anche l’Associazione Prociv Augustus di Vibo Valentia. Il direttivo associativo precisa che il progetto partirà chiaramente se ci sarà un numero idoneo e non minimo di richieste. Costituita e operante da circa sette mesi, la Prociv Augustus Capo Vaticano – Ricadi prende questo nome per motivi storici ed operativi, soprattutto per via di un forte legame che è caratterizzato da intenti comuni e che si è concretizzato con l’affiliazione all’associazione Augustus di Vibo Valentia. In particolare, il dottor Nicola Maria Nocera (Ex presidente dell’Augustus di Vibo e attualmente presidente di CSV Calabria Centro), resta un importante punto di riferimento per questa realtà associativa.

Tra le iniziative già messe in campo anche un corso BLS-D

Tra le prime iniziative, realizzate dall’associazione, c’è stato anche un corso BLS-D con ben 40 adesioni, svoltosi nella data del 26 aprile con grande successo e organizzato con il supporto sinergico del centro di formazione “Augustus” di Vibo Valentia. L’associazione si compone di una quindicina di soci ed ha come presidente Giacomo Benedetto. Il direttivo è rappresentato anche da Roberto Incoronato (in qualità di segretario), da Andreea Buzatu (in qualità di vicepresidente), dal Dottor Giuseppe Loiacono, da Gino Petracca, da Francesco Durante e dall’ex vigile Pino Natoli. I membri dell’associazione cercano attualmente anche volontari dai16 anni in su e che siano disponibili ad impegnarsi e a sostenere questa grande azione sociale. Sarà possibile utilizzare il contatto telefonico: 3401824882 o l’e-mail [email protected] per comunicare la propria adesione come volontari.

Il 10 maggio in programma anche un’assemblea pubblica a San Nicolò di Ricadi

Il sodalizio ha anche organizzato un’assemblea pubblica presso la Casa delle Associazioni di San Nicolò di Ricadi, prevista per la data del 10 maggio e a partire dalle ore 18:30. L’incontro sarà rivolto ai soci sostenitori, ai volontari e a tutti i cittadini, condividendo delle attività di volontariato che sono in programma per l’estate 2025.

Tags: Associazione ProcivCapo VaticanoDisabiliRicadi
Precedente

Eletto il nuovo Papa, è il cardinale americano Robert Francis Prevost: sarà Leone XIV

Successivo

La Calabria al Seafood Expo Global 2025: le aziende regionali protagoniste del settore ittico

Articoli correlati

Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

26 Settembre 2025
I biologi di Tecna impegnati nella rilevazione della fiumara Ruffa a Capo Vaticano

Parchi Marini della Calabria, conclusi i rilievi ambientali nella Fiumara Ruffa di Ricadi

26 Settembre 2025
Un gruppo di persone che fa yoga sulla spiaggia

Mediterranean Essence Retreat, benessere d’autunno in Calabria

25 Settembre 2025
Ricadi, il rogo al Palacongressi e il suo mancato recupero. E Mobrici si scaglia contro il Comune

Ricadi, il rogo al Palacongressi e il suo mancato recupero. E Mobrici si scaglia contro il Comune

19 Settembre 2025
Successivo
La Calabria al Seafood Expo Global 2025: le aziende regionali protagoniste del settore ittico

La Calabria al Seafood Expo Global 2025: le aziende regionali protagoniste del settore ittico

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio