lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

L’associazione Progetto Valentia: «Si tenga a Vibo il Capodanno Rai 2025. Basta favorire le solite realtà»

Il direttivo del sodalizio sollecita gli amministratori locali e i consiglieri regionali del Vibonese «a lavorare sin d’ora al fine perseguire questo prezioso obiettivo»

di F. M.
4 Gennaio 2025
in Società
Piazza Martiri d'Ungheria e un momento del Capodanno Rai a Reggio Calabria

Piazza Martiri d'Ungheria e un momento del Capodanno Rai a Reggio Calabria

«All’esito del recente evento riguardante il Capodanno 2024 proposto su diretta Rai, conosciuto come “L’Anno che verrà” e tenutosi presso la città di Reggio Calabria, abbiamo appreso che la Regione Calabria è riuscita ad assicurarsi per l’anno prossimo la possibilità di trasmettere lo spettacolo presso una delle città calabresi capoluoghi di provincia che non hanno ancora goduto di tale privilegio. Già si parla presso la Cittadella Regionale di eventuali candidature delle città di Cosenza o Catanzaro, ignorando colpevolmente la nostra città Vibo Valentia».

Alza la voce il direttivo dell’associazione “Progetto Valentia”, guidata dal presidente Nicola Cortese. Sodalizio che, come è noto, da tempo si prefigge di promuovere e realizzare la fusione dei Comuni del Vibonese per la nascita di un nuovo grande ente locale.

Nell’ottica, dunque, di questo programma «ambizioso e – annotano dalla sede del direttivo – nelle more, si spera, di una prossima realizzazione proponiamo delle idee, a nostro modo di vedere, innovative per innalzare e migliorare la vivibilità della nostra città e del territorio. Tra i nostri scopi infatti è prevista la promozione della cultura del nostro territorio e della nostra città come volano di crescita e di visibilità».

Veduta dall'alto di piazza Indipendenza, teatro del Capodanno Rai 2024
Veduta di piazza Indipedenza, teatro del Capodanno Rai

Candidare Vibo per il Capodanno Rai 2025

Gli esponenti dell’associazione Progetto Valentia ritengono, quindi, che «la nostra città capoluogo di provincia e il nostro territorio debbano avere pari dignità rispetto alle consorelle regionali e che sia giusto, e quanto mai opportuno, che venga presa seriamente in considerazione una sua eventuale candidatura per il prossimo evento per festeggiare il Capodanno Rai 2025.

Abbiamo, ne siamo certi, tutte le potenzialità per ambire ad ottenere tale investitura. Vibo Valentia porta in dote una storia millenaria ricca di archeologia, cultura, architettura e arte da fare invidia a tutte le altre città calabresi.

Riteniamo di possedere un centro storico tra i più belli del meridione, e certamente della Calabria. Abbiamo una posizione geografica che nessuna città calabrese capoluogo di provincia possiede. Infatti, affaccia su un promontorio invidiabile e si posiziona su una costa che a nostra modo di vedere è la più bella della Calabria e fra le più belle d’Italia».

Evento da tenere nella centrale piazza Martiri D’Ungheria

Relativamente alla location che dovrebbe ospitare l’evento, a parere del direttivo di Progetto Valentia, «può tranquillamente inserirsi piazza Martiri d’Ungheria (meglio nota come piazza Municipio) e all’esito del recente restyling ha acquisito maggiore volumetria, prestigio e bellezza molto più di piazza Indipendenza a Reggio Calabria o di piazza Pitagora a Crotone. Pensiamo dunque che debbano finire i tempi ormai passati del favoritismo verso le solite realtà calabresi e che Vibo Valentia possa e debba assurgere ad un ruolo che gli compete nell’ambito regionale».

Appello agli amministratori locali e ai consiglieri regionali del Vibonese

Gli interessati di Progetto Valentia sollecitano pertanto gli amministratori locali, in primis il sindaco Enzo Romeo e l’assessore alla Cultura e Spettacolo Stefano Soriano, poi tutti i consiglieri regionali di maggioranza e opposizione in rappresentanza del nostro territorio, a lavorare sin d’ora al fine perseguire questo prezioso obiettivo ovvero a inoltrare la candidatura ufficiale presso gli uffici di presidenza della Regione Calabria e all’indirizzo del presidente Roberto Occhiuto al quale raccomandiamo per una volta attenzione ed equo trattamento per la nostra città Vibo Valentia.

Se il capodanno in Calabria è la festa dei calabresi lo deve essere a maggior ragione per i vibonesi. Il presidente Occhiuto ha più volte manifestato la volontà di avere una visione ambiziosa per tutta la Calabria e ciò non deve restare solo uno slogan.

Pertanto – questo l’invito finale del direttivo dell’associazione – , il governatore dimostri con i fatti di tenere in considerazione questa opportunità per noi. Allora sì, che si potrà parlare di crescita condivisa».

Rimani aggiornato su Informa Calabria

Tags: CalabriaCapodannoEnzo RomeoProvincia di ViboRegione
Precedente

Ryanair aggiorna la mappa delle rotte per l’estate 2025: nuove opportunità da Reggio Calabria

Successivo

Dario Messina, a Vibo Marina c’è il signore del caffè: «Nella mia torrefazione si respira un’aria lenta»

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Dario Messina titolare Marago caffè

Dario Messina, a Vibo Marina c'è il signore del caffè: «Nella mia torrefazione si respira un'aria lenta»

La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio