lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Latitante finisce in manette, si stava recando in Calabria

Era diretto in Calabria il latitante tratto in arresto dai carabinieri. L'uomo deve scontare una pena per il reato di ricettazione.

di Redazione
13 Gennaio 2025
in Cronaca
Latitante finisce in manette, si stava recando in Calabria

Un latitante è finito in manette. Nel corso di un servizio di controllo del territorio, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Aurisina hanno arrestato un cittadino rumeno di 37 anni sulla SP35, nei pressi di Opicina. L’uomo era destinatario di un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dal Tribunale di Palermo nel 2016 per il reato di ricettazione.

Il controllo e l’arresto del latitante

Il trentasettenne è stato fermato mentre si trovava a bordo della sua autovettura insieme alla famiglia. Come riportato dall’Ansa, era in viaggio verso Cosenza, in Calabria. L’uomo, convinto che la sua posizione giudiziaria fosse stata risolta positivamente, stava rientrando in Italia. Ed è qui che è stato individuato dalle forze dell’ordine.

Dopo l’identificazione e la conferma del provvedimento pendente, i Carabinieri hanno proceduto con l’arresto. Successivamente, il cittadino rumeno è stato trasferito nel carcere di Trieste, dove dovrà scontare una pena di 7 mesi di reclusione.

Un arresto frutto del controllo del territorio

L’operazione sottolinea l’importanza dei controlli stradali e del monitoraggio capillare del territorio da parte delle forze dell’ordine. Il lavoro dei Carabinieri ha permesso di rintracciare e assicurare alla giustizia il latitante. Si tratta di una persona che, da anni, risultava ricercata per un reato grave come la ricettazione.

Le implicazioni del reato di ricettazione

La ricettazione, prevista e punita dall’articolo 648 del Codice Penale italiano, è un reato che consiste nell’acquistare, ricevere o occultare beni di provenienza illecita, con la consapevolezza della loro origine. La pena varia da due a otto anni di reclusione, ma in questo caso la condanna a sette mesi di reclusione era già stata stabilita e attendeva di essere eseguita.

Tags: CalabriaCarabinieri
Precedente

Sviluppo, la Fit-Cisl chiede di puntare sul turismo crocieristico: «I porti calabresi punti strategici»

Successivo

Maltempo in Calabria, scuole chiuse in molti centri

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Maltempo in Calabria, scuole chiuse in molti centri

Maltempo in Calabria, scuole chiuse in molti centri

La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio