lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Lavora la terra e scopre una bomba, intervento degli artificieri in Calabria

Si tratta di un ordigno risalente alla Seconda Guerra Mondiale. L'uomo ha immediatamente allertato i carabinieri

di Redazione
17 Aprile 2025
in Cronaca
I carabinieri del nucleo artificieri

Una bomba a mano risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stata rinvenuta in Calabria, precisamente a Borgia, in provincia di Catanzaro, durante dei lavori agricoli. A fare la scoperta è stato un agricoltore del posto, che, mentre sistemava un appezzamento di terreno di sua proprietà, si è imbattuto nell’oggetto sospetto, subito riconosciuto come potenzialmente pericoloso.

L’uomo, mostrando grande prontezza e senso civico, ha immediatamente allertato i carabinieri, che sono giunti sul posto per mettere in sicurezza l’area. Vista la natura dell’ordigno, è stato richiesto l’intervento degli artificieri antisabotaggio del Comando Provinciale di Catanzaro, specializzati nella bonifica di esplosivi risalenti ai conflitti bellici.

Ritrovamenti bellici frequenti in Calabria

Non si tratta di un caso isolato. Come spiegano gli stessi artificieri dei carabinieri, il ritrovamento di residuati bellici è purtroppo un fenomeno piuttosto frequente nelle aree rurali del territorio calabrese. Gli episodi avvengono spesso durante lavori di scavo agricoli, ristrutturazioni di vecchi casolari o a seguito di eventi naturali come mareggiate.

Recentemente, ad esempio, è stata rinvenuta una mina anticarro tedesca su una spiaggia della provincia di Catanzaro, un chiaro segno di quanto il passato bellico sia ancora presente sotto forma di pericolosi resti.

Un’eredità pericolosa della Seconda Guerra Mondiale

Secondo quanto riferito dai militari, durante la ritirata, le truppe in transito tendevano ad abbandonare o nascondere il proprio armamento nelle campagne. In molti casi, questi ordigni venivano trovati dagli abitanti del luogo e nascosti per timore che qualcuno, soprattutto bambini, potesse ferirsi. Questi ritrovamenti rappresentano una pericolosa eredità storica che continua a riaffiorare anche a distanza di oltre 80 anni dal termine del conflitto.

Cosa fare in caso di ritrovamento di un ordigno

Le forze dell’ordine ricordano che, in caso di sospetto ritrovamento di un ordigno bellico come la bomba rinvenuta ieri in Calabria, è bene seguire alcune raccomandazioni:

  • Non bisogna toccare o spostare l’oggetto.
  • È fondamentale allontanarsi immediatamente dalla zona.
  • Va contattato subito il 112 o le autorità competenti.

Ogni anno, gli artificieri italiani neutralizzano numerosi ordigni inesplosi, a dimostrazione di quanto ancora oggi sia importante la prudenza e la collaborazione dei cittadini.

Tags: ArtificieriCarabinieriCatanzaro
Precedente

Grave incidente a Reggio Calabria: attraversa la strada e viene travolta

Successivo

Rosarno, 23enne arrestato per maltrattamenti sulla madre

Articoli correlati

L'intervento dei carabinieri a Lamezia con la cattura del latitante

Arrestato latitante in Calabria: “tradito” dal pranzo della domenica in famiglia

8 Ottobre 2025
I Carabinieri del Ris

Resti umani nel Vibonese: sono di una persona scomparsa due anni fa

7 Ottobre 2025
Il ferito estratto dalle lamiere a seguito dell'incidente avvenuto a Catanzaro

Grave incidente a Catanzaro: un ferito in condizioni critiche

6 Ottobre 2025
I carabinieri intercettano persone che hanno tagliato abusivamente degli alberi nel Parco nazionale della Sila

Quattro arresti per taglio abusivo di alberi nel Parco Nazionale della Sila

2 Ottobre 2025
Successivo
La denuncia di una donna ai Carabinieri

Rosarno, 23enne arrestato per maltrattamenti sulla madre

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio