domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Lavori in piazza Luigi Razza, fermo l’assessore Monteleone: «Quei dislivelli devono sparire. Abbiamo chiesto una perizia di variante»

Al centro della querelle alcune «anomalie» venute fuori nel corso dell’esecuzione dei lavori e denunciate anche da alcuni proprietari degli immobili ubicati proprio nella zona

di Francesco Mobilio
3 Agosto 2024
in Cronaca
L'assessore ai Lavori pubblici, Salvatore Monteleone

L'assessore ai Lavori pubblici, Salvatore Monteleone

Una parte dei lavori messi sotto accusa

Pugno duro del Comune di Vibo Valentia con l’impresa che sta eseguendo da alcuni mesi gli interventi di riqualificazione urbana nella centralissima piazza Luigi Razza (meglio nota come piazza Santa Maria). È l’assessore ai Lavori pubblici Salvatore Monteleone ad apparire – come si leggerà più avanti – fermo e deciso. Di più: determinato e intransigente, perché – spiega subito – «quei lavori devono essere completamente rifatti». Al centro della querelle – lo ricordiamo – alcune «anomalie» venute fuori nel corso dell’esecuzione dei lavori e denunciate, peraltro, anche da diversi proprietari degli immobili ubicati proprio nella zona, i quali non hanno esitato a diffidare i vertici comunali ad intervenire, poiché – hanno sottolineato in due precise missive inoltrate al Comune – «i lavori effettuati presso l’antistante proprietà risultano essere difformi rispetto al progetto approvato. Atteso che si presentano delle anomalie afferenti il convogliamento delle acque reflue che pertanto ledono l’immobile». 

Altra parte di lavori “incriminata”

Cosa è finito sott’accusa e la ferma richiesta dell’assessore Monteleone

A finire nel mirino dei cittadini e dell’amministrazione è stata la parte dei lavori eseguiti per la realizzazione del lungo tratto di selciato che costeggia la chiesa di Santa Maria del Soccorso. Un tratto che dunque, a parere dei cittadini e anche dell’amministrazione comunale, presenterebbe proprio delle irregolarità e difformità. Per tale ragione agli «organi preposti», i proprietari degli immobili hanno chiesto di intervenire «immediatamente per i dovuti accertamenti e riscontri, al fine di constatare quanto rappresentato e prevenire possibili danni». E così è stato. «La ditta che eseguendo i lavori – ha dunque riferito l’assessore Monteleone alla nostra testata – deve predisporre una perizia di variante con la soluzione che l’impresa ritiene opportuna per risolvere il problema di agibilità di quel tratto della piazza, in quanto – ha puntualizzato ancora il titolare dei Lavori pubblici dell’ente –  presenta dei dislivelli e rampe che non vanno assolutamente bene e quindi devono scomparire. Si deve, insomma, preparare un progetto, sottoponiamo poi l’idea progettuale alla Soprintendenza e se andrò bene daremo l’ok e i lavori potranno andare avanti, altrimenti… ».   

Precedente

Emergenza idrica, Mammoliti (Pd): «Calabria in affanno. Estenuanti i rimpalli di responsabilità tra dipartimento regionale e Sorical»

Successivo

Comune di Vibo, l’assessore all’Urbanistica Loredana Pilegi chiede dialogo e collaborazione agli Ordini professionali

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

Vivere in Calabria? Un buon esercizio di sopravvivenza, ma…

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Successivo
Comune di Vibo, l’assessore all’Urbanistica Loredana Pilegi chiede dialogo e collaborazione agli Ordini professionali

Comune di Vibo, l’assessore all'Urbanistica Loredana Pilegi chiede dialogo e collaborazione agli Ordini professionali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio