giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Territorio

Lavori in via Razza a Vibo. Franzè (FdI): «Simbolo di immobilismo e cattiva gestione»

La componente del coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia attacca duramente l'amministrazione Romeo: «Silenzio assordante e nessun chiarimento»

Di Redazione
7 Novembre 2025
in Territorio
Lavori in via Razza a Vibo. Franzè (FdI): «Simbolo di immobilismo e cattiva gestione»

Katia Franzè (FdI) e i lavori in corso in via Luigi Razza

«E’ già trascorso un anno dall’inizio dei lavori che hanno interessato, nel centro storico vibonese, la sistemazione di via Luigi Razza a Vibo Valentia. La situazione ad oggi è di completo stallo: cantieri assolutamente fermi, enormi disagi per i residenti e le attività commerciali. Ad aggravare la situazione è la mancanza di chiarezza sui tempi reali di completamento da parte dell’attuale amministrazione Romeo».

Katia Franzè, componente del coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia, denunciando con forza l’ennesimo episodio di «inefficienza amministrativa», chiede insistentemente all’amministrazione comunale di fornire spiegazioni puntuali sui motivi di detti ritardi.

«Paralisi amministrativa»

«È inaccettabile – tuona la Franzè – che il ripristino di una strada di soli settanta metri, nel pieno centro storico, a distanza di un anno dall’inizio dei lavori si sia trasformato oggi in un simbolo di immobilismo, di cattiva gestione e di paralisi amministrativa, che va a sommarsi agli innumerevoli cantieri tutt’ora aperti, come la Villa Comunale, il Parco Urbano, la Villa Gagliardi, le fontane monumentali, la scala mobile e via Alcide De Gasperi».

Sott’accusa il silenzio assordante dell’amministrazione

A tutto ciò – viene annotato -, «fa da cornice il silenzio assordante dell’amministrazione che non si è degnata di fornire alcun chiarimento in merito agli stessi imprenditori locali lasciandoli in uno stato di abbandono ed in balia dell’incertezza per come dagli stessi rappresentato. La cosa che imbarazza è che il loro grido di dolore è rimasto inascoltato. La politica non lascia soli la propria comunità ma deve fornire le giuste e concrete risposte».

«I cittadini meritano rispetto e trasparenza»

A parere dell’interessata, «oggi si rende necessario che chi amministra questo territorio lo faccia concretamente, abbandonando le logiche della perenne campagna elettorale che è sempre in essere. I cittadini hanno diritto a rispetto e trasparenza; hanno diritto di sapere perché il cantiere continua ad esser fermo, perché nessun operaio si veda lavorare, perché 70 metri non si riescano a terminare in tempi ragionevoli, perché non si riescano a risolvere, in tutto questo arco temporale, i problemi che hanno impedito la riconsegna nei termini predetti».

«Disagi che aumentano giorno dopo giorno»

Pertanto, allo stato «i disagi ci sono ed aumentano giorno dopo giorno, affliggendo, altresì, i residenti che si vedono impossibilitati a raggiungere le proprie abitazioni in macchina. Il principio è semplice: cittadini, imprenditori ed utenza hanno diritto di conoscere quando verranno completati i lavori, punto. Un cantiere infinito che paralizza il traffico e sta mettendo in ginocchio le attività commerciali della zona è inaccettabile; si sta parlando di 70 metri che non possono mettere in ginocchio attività produttive, famiglie ed utenza».

Chiesta la fine dei lavori prima della pausa natalizia

Fratelli d’Italia, per il tramite di Katia Franzè, chiede dunque «chiarezza, soluzioni e la consegna di quei soli settanta metri prima che inizi la stagione natalizie e cioè entro la fine di novembre 2025 al fine di consentire a quelle attività commerciali la giusta ripresa e una speranza per la crescita di questo territorio. La vera politica – chiude la Franzè – dà risposte concrete, se siete in grado di darle proseguite, diversamente dimettetevi».

Tags: Fratelli d'italiaKatia FranzèLavoriVia Luigi Razza
Articolo Precedente

Scontro autobus-auto a Reggio Calabria: uomo incastrato salvato dai Vigili del Fuoco

Prossimo Articolo

Vibo Valentia, raccolta differenziata e pubbliche forniture: assolti i vertici di EcoCar

Articoli correlati

Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

25 Ottobre 2025
Vibo. Italia Nostra lancia una petizione online per salvare le antiche basole di via Luigi Razza

Vibo. Via Luigi Razza, “Italia Nostra” denuncia: «Oggi il trattamento peggiore e più distruttivo»

18 Ottobre 2025
Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

7 Ottobre 2025
Vibo, scoppia la bagarre in Fratelli d’Italia: da Tigani e Venturino valanga di accuse contro La Gamba

Elezioni regionali in Calabria, Youtrend-Sky: Fratelli d’Italia primo partito

6 Ottobre 2025
Prossimo Articolo
Peculato, assolti i vertici della società Vibo Sviluppo perché «il fatto non sussiste»

Vibo Valentia, raccolta differenziata e pubbliche forniture: assolti i vertici di EcoCar

Piano olivicolo regionale calabrese: chiusa la fase di concertazione

Giù il prezzo dell’olio, Gallo chiede «controlli severi per garantire l’extravergine calabrese»

13 Novembre 2025
Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

13 Novembre 2025
Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

13 Novembre 2025
Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

13 Novembre 2025
Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

13 Novembre 2025
Vibo valentia e Lamezia

Serra San Bruno “flirta” con Catanzaro? «Si faccia una nuova provincia Vibo Valentia-Lamezia»

13 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio