domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Vibo Valentia, al via i lavori in via Alcide De Gasperi: traffico interdetto in pieno centro

Gli interventi riguardano la riqualificazione dell’illuminazione pubblica, la sistemazione dello spartitraffico e la manutenzione stradale

di Redazione
20 Giugno 2025
in Territorio
I lavori in via De Gasperi a Vibo Valentia

I lavori in via De Gasperi a Vibo Valentia

Sono ufficialmente iniziati i lavori in via Alcide De Gasperi a Vibo Valentia. Il cantiere, avviato proprio stamattina, interessa una delle vie più trafficate della città e comporterà la chiusura al traffico veicolare per diverse settimane.

I lavori riguardano la riqualificazione dell’impianto di illuminazione pubblica, la sistemazione dello spartitraffico centrale e una generale manutenzione della carreggiata stradale. Si tratta di un intervento mirato a migliorare sicurezza, visibilità e decoro urbano, in un’area ad alta densità di transito sia pedonale che automobilistico. L’opera prevede anche l’installazione di nuovi corpi illuminanti a basso consumo energetico e il rifacimento delle aiuole spartitraffico, con l’obiettivo di rendere più funzionale e moderna l’intera arteria. Esattamente come avvenuto in un altro tratto della nota via lo scorso anno.

Durante l’intero periodo dei lavori, l’accesso a via Alcide De Gasperi è interdetto. Per raggiungere l’autostrada, dunque, sarebbe consigliabile scegliere viale della Pace per chi viene da viale Regina Margherita. Per raggiungere invece il tratto della stessa via De Gasperi dove insistono numerose attività commerciali, è preferibile imboccare via Gioacchino Murat e via Scrimbia da piazza San Leoluca.

L'area di intervento in via De Gasperi

Il cantiere, come detto in precedenza, resterà operativo per alcune settimane, compatibilmente con le condizioni meteorologiche e i tempi tecnici necessari all’ultimazione delle opere. Il progetto rientra nel piano comunale per il miglioramento delle infrastrutture urbane e mira a garantire una maggiore sicurezza stradale, oltre a migliorare l’efficienza energetica dell’illuminazione pubblica. Di contro residenti dovranno trovare soluzioni alternative per arrivare presso le proprie abitazioni, così come chi è di passaggio dovrà optare per soluzioni diverse

I lavori in via De Gasperi
Tags: Lavori pubblicivia Alcide De GasperiVibo Valentia
Precedente

Rifiuta il braccialetto elettronico per stalking e finisce in carcere in Calabria

Successivo

Il Comune di Vibo Valentia partecipa alla Consulta Anci dei Capoluoghi

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Palazzo Luigi Razza, sede del Comune di Vibo Valentia

Il Comune di Vibo Valentia partecipa alla Consulta Anci dei Capoluoghi

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio