domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Turismo

Le Vele per “Il mare più bello” della Calabria: «Frutto della sinergia tra Regione e Comuni»

L’assessore al Turismo Giovanni Calabrese soddisfatto per il riconoscimento di Legambiente e Touring Club a ben 48 località della regione

di Redazione
19 Giugno 2025
in Turismo
Alla Calabria 23 Bandiere Blu, Calabrese: «Impegno e miglioramenti nella qualità ambientale e turistica»

L'assessore Giovanni Calabrese e un tratto del litorale di Tropea

«Il riconoscimento ottenuto da ben 48 località calabresi nella guida “Il mare più bello” di Legambiente e Touring Club, che passa in rassegna oltre 300 comuni costieri italiani, rappresenta un segnale concreto del lavoro che la Regione Calabria, in sinergia con i Comuni e gli operatori del settore, sta portando avanti per valorizzare il nostro patrimonio ambientale e turistico. Tra le province Reggio Calabria ha ottenuto 16 riconoscimenti, seguono Cosenza e Catanzaro con 11 a testa, poi Vibo Valentia e Crotone con 5. Reggio è la provincia con più comuni menzionati, Cosenza è quella con più città a 4 Vele».

Così Giovanni calabrese, assessore all’Ambiente, al Turismo e Lavoro della Regione Calabria.

Lavorare per conquistare le cinque Vele

«Nessuna ottiene il punteggio pieno di cinque Vele – prosegue l’assessore – e questo, ci deve incoraggiare e spingerci a fare di più. Infatti, la mancanza di località premiate con le 5 Vele non deve essere vista come un limite, bensì come un obiettivo chiaro e ambizioso della nostra strategia turistica. Vogliamo una Calabria che primeggi non solo per la bellezza naturale, ma anche per la qualità dei servizi, la sostenibilità e l’innovazione. Inoltre, nel report particolare attenzione è rivolta alla tutela della biodiversità marina; sono, infatti, segnalati inoltre ben 103 comuni amici delle tartarughe marine impegnati a portare avanti azioni concrete per il monitoraggio e la protezione dei nidi».

E la Calabria – sostiene sempre Calabrese – «è una delle regioni italiane con il più alto numero di nidi di Caretta Caretta. Un percorso che prosegue anche con il rafforzando i progetti di monitoraggio e protezione delle spiagge di nidificazione, in collaborazione con associazioni ambientaliste e centri di ricerca, perché la presenza della tartaruga marina è un indicatore di salute degli ecosistemi costieri e un elemento distintivo della nostra identità territoriale».

«Trasformare la Calabria in un modello di turismo sostenibile»

In conclusione, Calabrese fa sapere che «l’obiettivo della nostra amministrazione regionale è chiaro: trasformare la Calabria in un modello di turismo sostenibile e competitivo. Il percorso per raggiungere le 5 Vele passa da qui, dalla capacità di costruire un sistema turistico integrato, accessibile e di qualità, capace di attrarre visitatori consapevoli e rispettosi del nostro straordinario patrimonio naturale e culturale, trasformando la qualità ambientale in un vero motore di sviluppo economico e occupazionale».

Tags: Assessore CalabreseTropeaVele Legambiente
Precedente

Dinami, istituzioni in visita al Comune: «Lo Stato c’è e lavora per difendere la legalità»

Successivo

Vibo. “Colpo” della Nuova Bulldog, c’è l’affiliazione con la Fiorentina

Articoli correlati

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

10 Ottobre 2025
L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Una pattuglia della Polizia di Stato a Tropea

Tropea, rissa in un locale: il questore emette 28 provvedimenti restrittivi

8 Ottobre 2025
Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

7 Ottobre 2025
Successivo
Calcio. Nuova Bulldog Vibo protagonista tra campionati, tornei e scambi formativi

Vibo. “Colpo” della Nuova Bulldog, c’è l’affiliazione con la Fiorentina

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio