lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Limbadi celebra i diritti dell’infanzia: festa di giochi tradizionali

Unicef e Pro Loco insieme per rivendicare lo strumento ludico come opportunità educativa

di Redazione
1 Giugno 2025
in Società
Limbadi celebra i diritti dell’infanzia: festa di giochi tradizionali

«Un pomeriggio all’insegna del divertimento e della socialità ha animato in questi giorni Limbadi, dove Unicef Vibo Valentia e Pro Loco Limbadi hanno organizzato una serie di giochi tradizionali per celebrare il 34° anniversario della ratifica italiana della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (27 maggio 1991) e la Giornata del Diritto al Gioco (28 maggio)».

È quanto apprendiamo da un comunicato che gli organizzatori dell’evento hanno stilato.

Un laboratorio ludico all’aperto

«Fin dalle prime ore del pomeriggio – si legge nella nota – uno spazio pubblico di Limbadi si è trasformato in un grande laboratorio all’aperto. I partecipanti, guidati dai volontari, si sono cimentati in attività ludiche pensate per stimolare la collaborazione e la creatività, riflettendo al contempo sull’importanza del gioco come diritto fondamentale».

«Il gioco non è soltanto divertimento, ma un vero e proprio strumento educativo – ha sottolineato Gaetano Aurelio, presidente di Unicef Vibo Valentia – Attraverso queste iniziative vogliamo ribadire che ogni bambino ha il diritto di crescere in un ambiente che ne valorizzi la creatività, il rispetto delle regole e della solidarietà».

Impegno comune per i diritti

«L’evento, aperto gratuitamente a tutta la comunità – continua la nota – testimonia l’impegno congiunto di Unicef e Pro Loco nel promuovere momenti di incontro e svago che contribuiscano a diffondere la cultura dei diritti dell’infanzia sul territorio. Il presidente Aurelio ha espresso il suo ringraziamento al Comune per la concessione della piazza, e a tutti i membri della Pro Loco di Limbadi, in particolare al suo presidente Vincenzo Calzona», si legge in conclusione.

Tags: Diritti dell'InfanziaGiochi TradizionaliLimbadi
Precedente

Pernocari in festa con i Giganti: un pomeriggio tra tradizione e divertimento

Successivo

Vibo, gli studenti del “Gagliardi” nel carcere minorile: legalità e cittadinanza attiva

Articoli correlati

A Limbadi la storia dei castelli calabresi: il progetto didattico “CastelliAmo” – Foto

A Limbadi la storia dei castelli calabresi: il progetto didattico “CastelliAmo” – Foto

11 Giugno 2025
Limbadi, evento in memoria di Maria Chindamo: iniziativa tra arte, legalità e speranza

Limbadi, evento in memoria di Maria Chindamo: iniziativa tra arte, legalità e speranza

28 Aprile 2025
Occhiuto a Limbadi: «La ‘ndrangheta investe fuori regione, ma in Calabria resta lo stigma»

Occhiuto a Limbadi: «La ‘ndrangheta investe fuori regione, ma in Calabria resta lo stigma»

3 Aprile 2025
Limbadi, il ministro Piantedosi: «Bene confiscato che torna a vita è simbolo di riscatto»

Limbadi, il ministro Piantedosi: «Bene confiscato che torna a vita è simbolo di riscatto»

3 Aprile 2025
Successivo
Vibo, gli studenti del “Gagliardi” nel carcere minorile: legalità e cittadinanza attiva

Vibo, gli studenti del "Gagliardi" nel carcere minorile: legalità e cittadinanza attiva

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio