lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Limbadi, il comandante Luongo: «La nuova caserma costituisce un evento di alto valore etico»

Il generale dei carabinieri: «Noi destiniamo alla collettività un immobile sottratto alla criminalità organizzata»

di Redazione
3 Aprile 2025
in Cronaca
Limbadi, il comandante Luongo: «La nuova caserma costituisce un evento di alto valore etico»

Il comandante generale dei Carabinieri Salvatore Luongo (Foto Ansa)

«L’inaugurazione di una nuova caserma costituisce un evento di alto valore etico, perché rinnova il rapporto di vicinanza e di fiducia che lega i carabinieri alle sue genti. Un rapporto che è fatto di tante cose, ma principalmente di quella attitudine ad essere vicini, a sentirsi parte di una comunità. Comunità che oggi è emblematicamente rappresentate da tantissimi cittadini ma ancor di più da questi ragazzi che rappresentano il futuro, ciò che l’Italia dovrà essere. Grazie oggi per essere qui. Noi ci impegneremo a fare di tutto perché avrete sempre un’opportunità di crescita nella vostra comunità».

Lo ha detto oggi pomeriggio, 3 aprile, il comandante generale dei carabinieri Salvatore Luongo, inaugurando la nuova caserma di Limbadi in un bene confiscato.  

«Le stazioni carabinieri espressione più genuina di vicinanza ai cittadini»

«Le stazioni carabinieri – ha aggiunto – sono l’espressione più genuina della vocazione di vicinanza ai cittadini dalla quale deriva una funzione insostituibile di protezione, di rassicurazione e di solidarietà Io li considererò luoghi di accoglienza, di ascolto, di inclusione, dove spesso una parola di conforto di fronte ai problemi della vita quotidiana o anche solo una mano tesa fanno la differenza. Si tratta di una missione che acquista maggior valore nei territori come questo, che conoscono la piaga più agguerrita della criminalità organizzata e dove lo Stato non può limitarsi a esercitare un potere esclusivamente repressivo, ma è chiamato a trasmettere fiducia ai cittadini onesti, e ce ne sono tanti, pronti a stravolgere una relazione che li offende».

«Riconvertire in presidi di legalità i luoghi evocativi di un potere criminale»

«Noi – ha detto Luongo – destiniamo alla collettività un immobile sottratto alla criminalità organizzata. Un atto importante in cui lo Stato si rifà e prende quello che gli è stato tolto. Le consorterie criminali di tipo mafioso condizionano lo sviluppo dei sistemi, incidono sul funzionamento degli apparati pubblici e ostacolano la libera crescita sociale ed economica. Da tempo la logica ‘ndranghetista ha superato la violenza. La criminalità è meno sanguinaria ma più pervicace e determinata ad affermarsi come soggetto economico, capace di interagire con imprenditori e professionisti. Questo è quello che noi dobbiamo guardare, è l’impegno maggiore a cui tendere per evitare che questi legami possono andare avanti. L’individuazione e l’acquisizione di beni appartenenti ai patrimoni illecitamente accumulati è parte integrante della strategia di contrasto dell’Arma dei carabinieri, ha un impatto sulla vita di tutti i giorni, io direi irrompente. C’è una volontà concreta e risoluta – ha chiuso il comandante dell’Arma – di riconvertire in presidi di legalità luoghi evocativi di un potere criminale». (Ansa)

Precedente

Occhiuto a Limbadi: «La ‘ndrangheta investe fuori regione, ma in Calabria resta lo stigma»

Successivo

Estate 2025, investimento milionario della Ryanair negli aeroporti calabresi: previste 40 rotte

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Successivo
Il volo della Calabria

Estate 2025, investimento milionario della Ryanair negli aeroporti calabresi: previste 40 rotte

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio