domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Liquidazione Consorzi calabresi e mancato Tfr, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano Gallo

I due consiglieri regionali di opposizione chiedono lumi all'assessore all'Agricoltura e rivolgono una serie di interrogativi, a cominciare se sia stato definito lo stato patrimoniale

di Redazione
13 Febbraio 2025
in Politica
Liquidazione Consorzi calabresi e mancato Tfr, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano Gallo

Da sinistra i consiglieri regionali Antonio Lo Schiavo e Raffaele Mammoliti e l'assessore Gianluca Gallo

Un’interrogazione a risposta scritta, rivolta all’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo, è stata presentata dai consiglieri Raffaele Mammoliti (Partito democratico) e Antonio Lo Schiavo (presidente del Gruppo misto – Liberamente progressisti), in merito alla liquidazione degli 11 Consorzi di bonifica ed alla mancata erogazione del Trattamento di fine rapporto ai lavoratori collocati in quiescenza.

Chiesto se è stato definito lo stato patrimoniale

Nello specifico, i consiglieri interroganti chiedono di sapere, con riferimento a ciascuna gestione liquidatoria degli 11 Consorzi di bonifica, «se sia stato definito lo stato patrimoniale e se, con riferimento ai beni immobili, sia stata aggiornata la valutazione con la preventiva acquisizione di apposita relazione di stima effettuata dall’Agenzia del demanio. Se sono state individuate le attività e le passività, compresi i contenziosi in corso e, se nel caso, siano stati rinegoziati i rapporti con i creditori; se è stato approvato un piano di liquidazione; se sono stati redatti i bilanci finali e le relazioni conclusive; se ricorrano i presupposti di legge per la sottoposizione dei Consorzi di bonifica al regime della liquidazione coatta amministrativa. Se e quali provvedimenti si intendano adottare per consentire agli 11 Consorzi di bonifica in liquidazione di erogare in tempi rapidi il Tfr ai lavoratori collocati in quiescenza».

Ripercorrono l’iter seguito all’istituzione del Consorzio di bonifica della Calabria

Nella premessa, quindi, Mammoliti e Lo Schiavo ripercorrono nel dettaglio l’iter seguito all’istituzione del Consorzio di bonifica della Calabria e alla liquidazione dei precedenti 11 consorzi territoriali. Ricordando che «il presidente della Giunta regionale, con decreto n. 5 del 23/01/2024 recante “Nomina commissari liquidatori per i Consorzi di bonifica soppressi e posti in liquidazione, ai sensi dell’art. 36 della Legge regionale n. 39 del 10 agosto 2023”, su proposta dell’Assessore competente in materia di agricoltura e forestazione, ha nominato i commissari liquidatori degli undici consorzi di bonifica posti in liquidazione con Dgr n. 803 del 29/12/2023. L’affidamento degli incarichi, dunque, decorre dalla notifica dell’atto di nomina con una durata di dodici mesi, prorogabili per motivate ragioni massimo per altri dodici mesi».

Gravi ritardi nell’erogazione del Tfr

Quindi, «considerato che il termine di 12 mesi assegnato ai commissari liquidatori è scaduto lo scorso 23 gennaio e che, da quanto è dato conoscere, la situazione finanziaria dei disciolti Consorzi di bonifica presenterebbe molteplici criticità che stanno determinando notevoli e gravi ritardi nell’erogazione del Tfr dei lavoratori posti in quiescenza», i consiglieri interroganti si rivolgono all’Assessore competente con i quesiti suesposti.

Tags: Antonio Lo SchiavoGianluca GalloRaffaele Mammoliti
Precedente

La base dei Canadair verrà trasferita da Lamezia a Crotone: Sacal: «Una scelta strategica»

Successivo

Vibo. Lavori allo Jazzolino, Murabito (Prc): «Ci troveremo senza né nuovo e né vecchio ospedale»

Articoli correlati

Gianluca Gallo, candidato di Forza Italia che ha ottenuto oltre 30mila voti alle elezioni regionali in Calabria 2025

Gianluca Gallo “mostro” delle preferenze in Calabria: record da oltre 30mila voti

8 Ottobre 2025
Il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo

Regionali, Antonio Lo Schiavo restituisce oltre 60mila euro di fondi

30 Settembre 2025
L'evento sulla candidatura di Zungri a patrimonio dell'Unesco organizzato da Raffaele Mammoliti

«Zungri patrimonio Unesco»: Mammoliti presenta la proposta di legge

23 Settembre 2025
Fondi europei in Calabria, Lo Schiavo (SI) attacca la Regione: «Gestiti nel caos»

Fondi europei in Calabria, Lo Schiavo (SI) attacca la Regione: «Gestiti nel caos»

19 Settembre 2025
Successivo
Vibo. Lavori allo Jazzolino, Murabito (Prc): «Ci troveremo senza né nuovo e né vecchio ospedale»

Vibo. Lavori allo Jazzolino, Murabito (Prc): «Ci troveremo senza né nuovo e né vecchio ospedale»

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio