martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

L’Istituto Industriale di Vibo senza riscaldamenti: Gioventù nazionale mette sott’accusa la Provincia

Per il Movimento giovanile di Fratelli d'Italia «non c’è più tempo per le scuse perché il futuro dei giovani non può e non deve essere compromesso da una gestione approssimativa»

di Redazione
3 Dicembre 2024
in Società
L’Istituto Industriale di Vibo senza riscaldamenti: Gioventù nazionale mette sott’accusa la Provincia

La sede dell'Istituto Industriale di Vibo Valentia

«Nella giornata di ieri, 2 dicembre, gli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale di Vibo Valentia (non per ultimi) hanno deciso di alzare la voce: con una protesta simbolica ma determinata, hanno disertato le lezioni per denunciare l’assenza di riscaldamento nelle aule. Questo gesto rappresenta un grido d’allarme contro una gestione insufficiente e irresponsabile della Provincia, che da troppo tempo ignora i problemi infrastrutturali delle scuole del territorio. La situazione è ormai insostenibile». 

È quanto si legge in una nota di Gioventù Nazionale Vibo Valentia (movimento giovanile di Fratelli d’Italia), che «si schiera con decisione dalla parte degli studenti, denunciando l’incapacità delle autorità provinciali di garantire ambienti scolastici adeguati. È inaccettabile che, nel 2024, gli studenti siano costretti a frequentare lezioni in aule fredde e insalubri, con evidenti ripercussioni sulla salute e sul rendimento scolastico. Il diritto allo studio passa anche dalla possibilità di accedere a strutture sicure, dignitose e funzionali: un obbligo che ricade direttamente sulla Provincia, responsabile della manutenzione degli edifici scolastici. La protesta odierna non è un episodio isolato: si inserisce in un quadro di richieste più ampie, troppo spesso ignorate. Gli studenti non chiedono altro che il rispetto di un diritto costituzionale: studiare in ambienti adeguati».

«Non esistono scuole di “serie A” e “serie B” e la Provincia di Vibo Valentia sta trascurando il suo ruolo di garante del diritto all’istruzione. Non è accettabile che alcune scuole ricevano maggiore attenzione rispetto ad altre. Ogni istituto, ha pari dignità e merita condizioni ottimali per lo svolgimento delle lezioni. Il diritto all’istruzione, sancito dalla Costituzione, non ammette distinzioni né compromessi», ha dichiarato Antonino Rizzo, responsabile del Dipartimento scuola e istruzione di Gioventù Nazionale Vibo Valentia.

Per tale motivo, i giovani di Fratelli d’Italia – si legge ancora nella nota – rinnovano «il loro pieno supporto agli studenti delle scuole di Vibo Valentia e a tutte le scuole della Provincia che vivono situazioni analoghe. Esortiamo le autorità provinciali ad assumersi le proprie responsabilità, intervenendo con urgenza per risolvere problemi che non possono più essere rinviati.   È il momento di passare dalle promesse ai fatti. Ribadiamo, infine, che ogni istituzione scolastica meriti rispetto e attenzione. Questa lotta riguarda tutti gli studenti e le famiglie che chiedono a gran voce una scuola più giusta, sicura e dignitosa. Non c’è più tempo per le scuse o per giocare allo scaricabarile perché il futuro dei giovani non può e non deve essere compromesso da una gestione approssimativa».

Precedente

Vibo. Lotta alla povertà e allo spreco di cibo: accordo tra il Polo Future Food Med e il Banco Alimentare

Successivo

Siglato l’accordo tra il Comune di Pizzo e il Centro antiviolenza regionale “Attivamente Coinvolte”

Articoli correlati

Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Successivo
Siglato l’accordo tra il Comune di Pizzo e il Centro antiviolenza regionale “Attivamente Coinvolte”

Siglato l’accordo tra il Comune di Pizzo e il Centro antiviolenza regionale “Attivamente Coinvolte”

Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio