sabato 11 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Località Vibo-Pizzo. Oltre 70 famiglie da giorni senz’acqua: la denuncia di Cuore Vibonese

L’affondo dei consiglieri di opposizione Cutrullà, Tucci, Russo e Calabria: «Il Comune scarica su Sorical, Sorical rimanda al Comune. E i cittadini?»

di Redazione
24 Agosto 2025
in Cronaca
Calabria colpita dalla crisi idrica. Parlamentari del M5S chiedono alla Regione misure urgenti

Il gruppo consiliare al Comune di Vibo Valentia Cuore Vibonese denuncia con forza la situazione insostenibile che da «venerdì scorso riguarda oltre 70 famiglie della zona stazione di Vibo-Pizzo. Duecento cittadini – tra cui bambini e persone allettate – vivono senza acqua, impossibilitati a lavarsi, cucinare o garantire l’igiene personale, in pieno contrasto con i diritti fondamentali dei cittadini».

Nell'immagine un rubinetto a secco

La soluzione ci sarebbe ma…

La soluzione tecnica, a dire dei consiglieri Giuseppe Cutrullà, Danilo Tucci, Giuseppe Russo e Giuseppe Calabria, sarebbe semplice: «Basterebbe – spiegano – aprire le saracinesche e ripristinare l’erogazione. Ma Comune e Sorical continuano a giocare al rimpallo di responsabilità. Il Comune scarica su Sorical, Sorical rimanda al Comune. E i cittadini? Privati dell’acqua e presi in giro. Anche la stazione ferroviaria è rimasta senz’acqua, con i bagni chiusi: un biglietto da visita indecoroso per chi arriva in città. Operai pronti a intervenire si sono fermati perché nessuno decide chi deve autorizzare cosa. Un teatrino grottesco che umilia Vibo e lascia a secco un’intera comunità».

Privazione intollerabile

E mentre «le famiglie subiscono questa privazione intollerabile», la giunta comunale – tuonano i consiglieri di opposizione – «sembra affaccendata in ben altro: quasi tutti gli assessori hanno la testa alle prossime elezioni regionali. Il sindaco intende paralizzare l’attività amministrativa per due mesi? Se gli assessori vogliono correre alle regionali, allora il sindaco li revochi subito dalle loro funzioni. Diversamente, la città sarà bloccata da una giunta distratta, assente e totalmente inadeguata».

Quello che sta accadendo, insomma, «non è solo un disservizio: è interruzione di pubblico servizio, gravissima e inaccettabile. Comune e Sorical stanno negando un diritto fondamentale, trattando l’acqua – bene essenziale e non opzionale – come se fosse un lusso da concedere o negare a piacimento. Il Comune e Sorical voltano le spalle ai cittadini: a Vibo oggi il diritto all’acqua è solo un miraggio, non un servizio». Chiudono i consiglieri.



Tags: Comune di ViboCrisi idricaCuore ViboneseSorical
Precedente

Momenti di paura a Nicotera, cade dal tetto della propria abitazione: interviene l’elisoccorso

Successivo

Maierato celebra la cultura contadina con il nuovo libro di Maria Antonietta Silvaggio

Articoli correlati

Il consigliere regionale Vito Pitaro e i consiglieri comunali di Cuore Vibonese: Danilo Tucci, Giuseppe Russo, Giuseppe Calabria e Giuseppe Cutrullà

Cuore Vibonese: «Auguri a Vito Pitaro, unico eletto del territorio»

8 Ottobre 2025
Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

3 Settembre 2025
Un rubinetto a secco durante l'emergenza idrica

Crisi idrica a Ricadi: arriva una nuova ordinanza dell’amministrazione comunale

21 Agosto 2025
Vibo. Convocati in Comune gli assistenti educativi: al via il reclutamento degli idonei

Vibo. Convocati in Comune gli assistenti educativi: al via il reclutamento degli idonei

14 Agosto 2025
Successivo
Maierato celebra la cultura contadina con il nuovo libro di Maria Antonietta Silvaggio

Maierato celebra la cultura contadina con il nuovo libro di Maria Antonietta Silvaggio

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025
Elezioni in Calabria, Tridico promette: «Sospenderemo subito il bollo auto»

Tridico prende tempo per scegliere tra Regione Calabria o rimanere all’Europarlamento

11 Ottobre 2025
Rombiolo celebra la poesia di Antonella Daffinoti con l’opera “Presenze”

Rombiolo celebra la poesia di Antonella Daffinoti con l’opera “Presenze”

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio