Come anticipato nei mesi scorsi nella sede dell’associazione provinciale della Lilt di Vibo Valentia, in una conferenza stampa nella quale sono state illustrate le attività svolte e presentate le nuove iniziative, continua la campagna di prevenzione e sensibilizzazione che anche quest’anno vedrà la presenza attiva dello staff medico e dei volontari in altri comuni della provincia.
Presenti nel Vibonese da quasi 30 anni
Il presidente dell’associazione, Franco Petrolo, sottolinea che da quasi 30 anni la Lilt è presente nel Vibonese e, «in particolare, e grazie all’attività di volontariato della dottoressa Mariagrazia Santagata e della dottoressa Maddalena Basile, è possibile proseguire su tutto il territorio della provincia con la campagna di prevenzione Nastro Rosa. Inoltre è stata confermata la possibilità di usufruire dei servizi che vengono prestati nella sede provinciale di via Terravecchia Inferiore a Vibo Valentia, con diagnosi precoce e visite dermatologiche, ginecologiche, senologiche e urologiche».
Campagna di prevenzione Nastro Rosa
Attraverso la Campagna Lilt for Women – Nastro Rosa, «incentrata – è scritto in una nota – sulla prevenzione e sulla solidarietà tra donne, la Lilt invita tutte le donne a diventare ambasciatrici di un messaggio di solidarietà e positività, da trasmettere da madre a figlia, tra amiche e colleghe. Perché la prevenzione è contagiosa ed è la scelta giusta per la vita».
Appuntamento fissato a domenica 16 marzo
Su iniziativa di Tonino Gugliotta, referente della delegazione di Filadelfia e membro del direttivo dell’associazione provinciale, si è dunque «deciso – si legge ancora in una nota – di proseguire con le iniziative di presenza attiva della Lilt con un appuntamento, fortemente supportato dall’amministrazione guidata dal sindaco Antonio Lampasi, che si svolgerà domenica 16 marzo dalle 9:30 a Monterosso in Via Regina Margherita. Per le donne che lo vorranno, sarà possibile sottoporsi a Lilt e inoltre verrà distribuito materiale informativo per diffondere conoscenza su questa crescente patologia e promuovere la prevenzione, unica arma attualmente vincente, come stile di vita».
Per info e prenotazioni telefonare allo 335.267070 dalle ore 18:30 alle 19:30.
