domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Lotta alla criminalità. Commissione di accesso agli atti al Comune di Soriano Calabro

Decisione del prefetto Colosimo. Amministrazione già sciolta nel 2022 per infiltrazioni mafiose

di Redazione
3 Luglio 2025
in Cronaca
Lotta alla criminalità. Commissione di accesso agli atti al Comune di Soriano Calabro

Il Comune di Soriano Calabro

Questa mattina, giovedì 3 luglio, il prefetto di Vibo Valentia, Anna Aurora Colosimo, ha disposto l’invio di una Commissione d’accesso agli atti presso il Comune di Soriano Calabro. L’obiettivo è accertare eventuali infiltrazioni mafiose nell’operato dell’amministrazione comunale, capeggiata dal sindaco Antonio De Nardo.

Verificare l’eventuale sussistenza di infiltrazioni della criminalità organizzata

La decisione del prefetto – si legge in una nota stampa ufficiale della Prefettura – «al fine di compiere accertamenti ed approfondimenti per verificare l’eventuale sussistenza di forme di infiltrazione o di condizionamento da parte della criminalità organizzata, o di collegamenti diretti o indiretti con la stessa presso l’ente locale.

Comune già in passato sciolto per mafia

La decisione del prefetto Colosimo non giunge, tuttavia, del tutto inaspettata, considerando il recente passato del Comune di Soriano Calabro. È doveroso ricordare che la precedente amministrazione, guidata da Vincenzo Bartone, era stata sciolta nel 2022 per comprovate infiltrazioni mafiose. Questo aveva portato il Comune a un periodo di commissariamento durato due anni, terminato solo con le elezioni del 2024 che hanno portato all’insediamento dell’attuale giunta.

Entro tre mesi le conclusioni della commissione

I funzionari prefettizi avranno il compito di esaminare la documentazione amministrativa e gli atti del Comune, verificando la regolarità delle procedure e l’assenza di condizionamenti esterni di stampo mafioso.

«La commissione d’indagine – prosegue il comunicato -, insediatasi in data odierna presso la sede municipale di Soriano Calabro, rassegnerà le sue conclusioni al prefetto entro tre mesi dalla data di accesso, rinnovabili una volta per un ulteriore periodo di tre mesi».

Precedente

Pd Vibo, inizia l’era di Teresa Esposito: convocata la prima assemblea provinciale

Successivo

Rombiolo, esordio letterario per Simona Falletti: una serata con le sue poesie

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

Vivere in Calabria? Un buon esercizio di sopravvivenza, ma…

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Successivo
Rombiolo, esordio letterario per Simona Falletti: una serata con le sue poesie

Rombiolo, esordio letterario per Simona Falletti: una serata con le sue poesie

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio