«Successo della Lotteria Italia 2024 in Calabria. Secondo quanto si evince dai dati ufficiali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nella regione sono stati venduti 155.360 tagliandi, per una crescita del 21% rispetto ai 128mila della scorsa edizione», scrive Agipronews.
Cosenza resta in pole tra le province con 71.780 biglietti venduti (+17,4%). L’aumento maggiore, pari al 31,4%, si registra invece a Reggio Calabria (38.440 biglietti). Crescita anche nel resto della regione: a Catanzaro raggiunta quota 27.860 (+18,2%), a Vibo Valentia si contano 9.760 tagliandi (+20,8%). A Crotone, infine, il totale è pari a 7.520, per una crescita del 19,4%.
A livello nazionale sono stati venduti 8,66 milioni di biglietti. Una percentuale in crescita del 29% rispetto allo scorso anno, quando furono staccati circa 6,7 milioni di tagliandi.
«Un dato – conclude Agipronews – che conferma il legame degli italiani con questo gioco così tradizionale a cui l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha legato, da alcuni anni, il progetto “Disegniamo la fortuna”. Un concorso dedicato agli artisti con disabilità che hanno realizzato le 12 opere rappresentate sui biglietti della Lotteria Italia».
La tradizione della Lotteria Italia che si ripete nel tempo
Il successo della Lotteria Italia 2024 evidenzia una ripresa significativa dell’interesse per questo storico appuntamento, confermandone il ruolo di tradizione radicata nel cuore degli italiani. L’aumento delle vendite, sia a livello nazionale che regionale, testimonia non solo la capacità attrattiva del gioco, ma anche il valore aggiunto delle iniziative sociali come “Disegniamo la Fortuna”, che coniugano intrattenimento e inclusività.
In Calabria, il notevole incremento di vendite in tutte le province riflette un entusiasmo diffuso, con Cosenza e Reggio Calabria in prima linea. Questo trend positivo dimostra come la Lotteria Italia riesca a rinnovarsi, mantenendo il suo fascino attraverso progetti che valorizzano la cultura e l’impegno sociale.
In conclusione, il legame tra tradizione e innovazione si conferma la chiave del successo della Lotteria Italia, capace di unire generazioni diverse e di dare spazio a valori importanti come la solidarietà e l’arte. Una formula che sembra destinata a rafforzarsi negli anni a venire.