lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Lotteria Italia 2024, in Calabria venduti 155mila biglietti (+21%): Cosenza in pole tra le province

A livello nazionale sono stati venduti 8,66 milioni di biglietti, una percentuale in crescita del 29%

di Redazione
6 Gennaio 2025
in Società
I tradizionali biglietti della lotteria Italia

«Successo della Lotteria Italia 2024 in Calabria. Secondo quanto si evince dai dati ufficiali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nella regione sono stati venduti 155.360 tagliandi, per una crescita del 21% rispetto ai 128mila della scorsa edizione», scrive Agipronews.

Cosenza resta in pole tra le province con 71.780 biglietti venduti (+17,4%). L’aumento maggiore, pari al 31,4%, si registra invece a Reggio Calabria (38.440 biglietti). Crescita anche nel resto della regione: a Catanzaro raggiunta quota 27.860 (+18,2%), a Vibo Valentia si contano 9.760 tagliandi (+20,8%). A Crotone, infine, il totale è pari a 7.520, per una crescita del 19,4%.

A livello nazionale sono stati venduti 8,66 milioni di biglietti. Una percentuale in crescita del 29% rispetto allo scorso anno, quando furono staccati circa 6,7 milioni di tagliandi.

«Un dato – conclude Agipronews – che conferma il legame degli italiani con questo gioco così tradizionale a cui l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha legato, da alcuni anni, il progetto “Disegniamo la fortuna”. Un concorso dedicato agli artisti con disabilità che hanno realizzato le 12 opere rappresentate sui biglietti della Lotteria Italia».

La tradizione della Lotteria Italia che si ripete nel tempo

Il successo della Lotteria Italia 2024 evidenzia una ripresa significativa dell’interesse per questo storico appuntamento, confermandone il ruolo di tradizione radicata nel cuore degli italiani. L’aumento delle vendite, sia a livello nazionale che regionale, testimonia non solo la capacità attrattiva del gioco, ma anche il valore aggiunto delle iniziative sociali come “Disegniamo la Fortuna”, che coniugano intrattenimento e inclusività.

In Calabria, il notevole incremento di vendite in tutte le province riflette un entusiasmo diffuso, con Cosenza e Reggio Calabria in prima linea. Questo trend positivo dimostra come la Lotteria Italia riesca a rinnovarsi, mantenendo il suo fascino attraverso progetti che valorizzano la cultura e l’impegno sociale.

In conclusione, il legame tra tradizione e innovazione si conferma la chiave del successo della Lotteria Italia, capace di unire generazioni diverse e di dare spazio a valori importanti come la solidarietà e l’arte. Una formula che sembra destinata a rafforzarsi negli anni a venire.

Tags: CalabriaLotteria Italia
Precedente

Asp di Vibo. Infermieri e oss licenziati e servizi nel caos. Durissima Città Attiva: «Sprofondati nell’abisso»

Successivo

Sanità pubblica e tutela delle aree interne: il Pd calabrese chiede a Occhiuto un «impegno concreto»

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Sanità pubblica e tutela delle aree interne: il Pd calabrese chiede a Occhiuto un «impegno concreto»

Sanità pubblica e tutela delle aree interne: il Pd calabrese chiede a Occhiuto un «impegno concreto»

Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio