lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

“Il Maggio dei libri” a Vibo Valentia: grandi ospiti per un mese all’insegna della lettura

Il cartellone degli eventi reso noto durante una conferenza stampa a cura di Maria Teresa Marzano e dell'assessore Stefano Soriano

di Redazione
30 Aprile 2025
in Cultura
Maria Teresa Marzano e l'assessore alla Cultura Stefano Soriano

La città di Vibo Valentia si appresta a vivere un mese intenso dedicato alla lettura. Ha preso il via ieri, infatti, “Il maggio dei libri”, rassegna annualmente promossa dal Cepell e dal Ministero della Cultura e patrocinata dal Comune di Vibo Valentia e dalla Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia.

Ieri mattina, nella sala giunta del Municipio, la conferenza stampa di presentazione del ricco cartellone. Il primo evento si è tenuto proprio ieri, martedì 29 aprile a Palazzo Gagliardi. Ad illustrare i dettagli ai giornalisti, l’assessore alla Cultura, Stefano Soriano, e la curatrice della rassegna, Maria Teresa Marzano.

Palazzo Gagliardi a Vibo Valentia

Le parole di Soriano e Marzano

L’assessore Soriano ha sottolineato la varietà del programma e l’intenzione dell’amministrazione di puntare sempre di più sulla valorizzazione delle eccellenze nel campo culturale senza trascurare la creazione di momenti di respiro nazionale: «Aderiamo al Maggio dei libri con tanti eventi, molti dei quali si svolgeranno nella sede naturale della cultura che è Palazzo Gagliardi. Mi piace rimarcare, poi, la rinnovata collaborazione con la Camera di commercio, che si ripete anche in questa occasione come già avvenuto per gli eventi natalizi e della Pasqua. E sempre con un occhio alla letteratura, ricordo che il 16 maggio il Comune di Vibo sarà presente al Salone del libro di Torino». L’assessore, infine, ha voluto ringraziare i partner della manifestazione, dal museo archeologico statale alla fattoria didattica Junceum.

Da parte della curatrice, in apertura, un ringraziamento «al sindaco Enzo Romeo e all’assessore Soriano, con cui abbiamo interloquito e collaborato per stilare un cartellone che alla fine si è rivelato molto più ricco di ciò che avevamo pensato inizialmente». La Marzano ha poi spiegato come, nell’arco di un mese (appuntamento conclusivo il 28 maggio), ci sarà spazio per ogni genere ed ogni età: dai libri per bambini alle letture ad alta voce, dalle poesie ai saggi, dai romanzi al cinema. Con uno sguardo sulla sfera nazionale – ospiti, tra gli altri, Antonio Padellaro e Fabio Ciconte, senza contare il gran finale con il regista Mimmo Calopresti – ed anche su quella locale, con autori del posto e la partecipazione della casa editrice Libritalia.

Il cartellone del “Maggio dei libri” a Vibo Valentia

Tanti gli eventi imperdibili, ed altrettanti gli ospiti. L’evento finale si terrà al cinema Moderno con la proiezione del documentario di Mimmo Calopresti “Cutro, Calabria, Italia” premiato con il Nastro d’Argento 2025; presente il regista che al termine della pellicola dialogherà con il presidente della Calabria Film Commission, Antonio Giulio Grande, e con Giampaolo Calabrese. (CLICCA SULLA LOCANDINA PER CONSULTARE IL PROGRAMMA)

Il programma del Maggio dei Libri a Vibo Valentia
Tags: EventiMaggio dei libriVibo Valentia
Precedente

Annullato il concerto di Samuele Nisi in Calabria: «Inneggia alla malavita»

Successivo

Lotta alle discariche abusive in Calabria, carabinieri in azione

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Il sequestro dell'area a Crotone da parte dei Carabinieri

Lotta alle discariche abusive in Calabria, carabinieri in azione

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio