domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Perde la vita dopo un malore a scuola in Calabria: scatta la denuncia

La famiglia, addolorata, ha deciso di raccontare la propria versione dei fatti, denunciando presunti ritardi e gravi mancanze nei soccorsi

di Redazione
29 Settembre 2025
in Cronaca
L'interno di un'ambulanza

Una tragedia ha colpito la comunità di Rende, dove la giovane Isabel Desirée Porco, studentessa del liceo Pitagora, ha perso la vita in seguito a un improvviso malore avvenuto a scuola dieci giorni fa, il 18 settembre. La famiglia, distrutta dal dolore, ha deciso di raccontare pubblicamente la propria versione dei fatti, denunciando presunti ritardi e gravi mancanze nei soccorsi.

Il malore improvviso a scuola

Secondo quanto ricostruito dai familiari, Isabel si sarebbe sentita male durante le lezioni. Alle 11:52, la ragazza avrebbe chiamato la sorella, segnalando «l’inattività di entrambi gli arti destri, gamba e braccio». All’arrivo della sorella al liceo, la studentessa appariva già in condizioni critiche: riusciva a reagire solo se stimolata e non era in grado di muoversi autonomamente.

I soccorsi contestati

A destare sconcerto nelle parole dei familiari è la gestione dei soccorsi. L’ambulanza intervenuta, stando alla loro denuncia, sarebbe stata sprovvista di medico e infermiere a bordo. Durante il trasporto verso l’ospedale, Isabel avrebbe vomitato più volte, assistita solo dalla sorella che tentava di sorreggerle la testa. «Stava morendo davanti ai miei occhi e loro mi rassicuravano dicendo: “Tranquilla, è solo un attacco di panico, la ragazza sta bene”», ha raccontato la sorella in un post sui social.

L’attesa in Pronto soccorso

La famiglia denuncia anche i tempi di attesa troppo lunghi al Pronto soccorso dell’ospedale Annunziata di Cosenza, dove la ragazza è stata trasportata. Secondo quanto scritto sui social, l’assistenza non sarebbe stata tempestiva e adeguata rispetto alla gravità della situazione.

Rimani aggiornato su Informa Calabria

Tags: CalabriaMaloreScuola
Precedente

Danni da vaccino: risarcimento milionario a un 53enne in Calabria

Successivo

Miceli (M5S): «Occhiuto taglia 11 postazioni di Guardia medica nel Vibonese»

Articoli correlati

La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
La Certosa di Serra San Bruno

Turismo, dalla Regione 50mila euro per le nuove imprese: Serra capofila

9 Ottobre 2025
Successivo
Marco Miceli e Roberto Occhiuto

Miceli (M5S): «Occhiuto taglia 11 postazioni di Guardia medica nel Vibonese»

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio