lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Maltempo in Calabria, treni cancellati e forti ritardi

Le forti raffiche di vento e i temporali hanno provocato pesanti danni sulla rete ferroviaria

di Redazione
14 Gennaio 2025
in Cronaca
Un'immagine dei danni provocati dal maltempo in Calabria sulla rete ferroviaria

Il maltempo che sta colpendo il Tirreno cosentino ha causato gravi disagi alla circolazione ferroviaria lungo la linea Salerno-Reggio Calabria. A partire dalla scorsa notte, i collegamenti tra diverse località sono stati sospesi a causa dei danni provocati dal forte vento e dalle intense precipitazioni. La circolazione dei treni risulta al momento interrotta nei tratti compresi tra Diamante e Capo Bonifati, Fuscaldo e Paola, e tra Paola e San Lucido.

La situazione si è aggravata per la presenza di oggetti metallici, trasportati dal vento, che si sono depositati sui binari, compromettendo la sicurezza della linea. Inoltre, in alcune zone le forti piogge hanno reso impossibile il regolare transito dei treni, peggiorando ulteriormente le condizioni di mobilità.

Il lavoro dei tecnici per arginare i danni del maltempo in Calabria

I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) sono attualmente impegnati nel ripristino della linea, ma non sono ancora disponibili previsioni sui tempi necessari per il ritorno alla normalità. A complicare ulteriormente la situazione c’è l’impraticabilità della viabilità stradale nelle aree colpite, che rende impossibile organizzare servizi di autobus sostitutivi.

Per aggiornamenti in tempo reale sulla situazione, i viaggiatori possono consultare la sezione dedicata all’Infomobilità sul sito di RFI o visitare le pagine delle principali imprese ferroviarie.

I disagi causati dal maltempo dell ultime ore sul Tirreno cosentino stanno interessando sia i collegamenti ferroviari che quelli stradali, creando difficoltà per pendolari e viaggiatori. Le autorità continuano a lavorare per ripristinare i collegamenti nel più breve tempo possibile.

Rimani aggiornato su Informa Calabria

Tags: CalabriaMaltempoTreni
Precedente

Elon Musk e TikTok: la Cina valuta la vendita per salvare l’app negli Usa

Successivo

Franco Piperno si è spento in Calabria, fondò Potere Operaio

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Franco Piperno

Franco Piperno si è spento in Calabria, fondò Potere Operaio

Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio