lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Maltempo sulla Costa degli Dei: divelta dal forte vento la Stella Cometa luminosa di Tropea

Anche altri comuni del Vibonese stanno facendo i conti con i danni causati dal vento: alberi caduti, cartelloni divelti e strade invase da detriti sono solo alcune delle criticità

di Redazione
23 Dicembre 2024
in Cronaca
Maltempo sulla Costa degli Dei: divelta dal forte vento la Stella Cometa luminosa di Tropea

La Stella Cometa divelta (Foto Antonio Fiorelli)

Le violente raffiche di vento che da giorni stanno flagellando la Costa degli Dei non risparmiano il simbolo natalizio della cittadina di Tropea. La Stella Cometa luminosa, posizionata in Piazza Cannone, è stata infatti divelta dalla sua struttura, vittima dell’intensa furia del maltempo che sta colpendo l’intera area. La spettacolare installazione luminosa, uno dei simboli più amati delle festività natalizie a Tropea, rappresentava un elemento di grande attrattiva sia per i residenti che per i turisti. La Stella Cometa, posta nel cuore pulsante della città, era il fulcro di numerosi scatti fotografici e video che celebravano l’atmosfera natalizia della rinomata località turistica.

Danni e disagi causati dal vento

Le raffiche, che hanno raggiunto velocità considerevoli, non hanno lasciato scampo alla fragile installazione. I tecnici incaricati del montaggio e della manutenzione delle luminarie stanno già valutando i danni subiti, mentre l’amministrazione comunale sta considerando l’eventualità di ripristinare la stella in tempo per il Natale, compatibilmente con le condizioni meteorologiche e la sicurezza dei cittadini. Non solo Piazza Cannone, ma anche altre zone del centro storico di Tropea e dei comuni limitrofi stanno facendo i conti con i danni causati dal vento. Alberi caduti, cartelloni divelti e strade invase da detriti sono solo alcune delle criticità che stanno mettendo a dura prova i servizi di emergenza e le squadre di manutenzione comunale.

Le previsioni meteo

Secondo le ultime previsioni, il maltempo continuerà a interessare la Calabria per almeno altre 48 ore, con un progressivo miglioramento atteso verso la Vigilia di Natale. Nel frattempo, le autorità locali raccomandano di evitare zone esposte al vento e di segnalare prontamente eventuali situazioni di pericolo.

Precedente

Questura di Vibo. Ruperti traccia il bilancio dell’attività messa in campo nel 2024: «Fondamentale la collaborazione dei cittadini» – Video

Successivo

Sereno Natale per 19 dipendenti della Provincia di Vibo: dopo 16 anni arriva il contratto a tempo pieno

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Successivo
Foto di gruppo dei dipendenti assieme a presidente e segretario

Sereno Natale per 19 dipendenti della Provincia di Vibo: dopo 16 anni arriva il contratto a tempo pieno

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio