Le violente raffiche di vento che da giorni stanno flagellando la Costa degli Dei non risparmiano il simbolo natalizio della cittadina di Tropea. La Stella Cometa luminosa, posizionata in Piazza Cannone, è stata infatti divelta dalla sua struttura, vittima dell’intensa furia del maltempo che sta colpendo l’intera area. La spettacolare installazione luminosa, uno dei simboli più amati delle festività natalizie a Tropea, rappresentava un elemento di grande attrattiva sia per i residenti che per i turisti. La Stella Cometa, posta nel cuore pulsante della città, era il fulcro di numerosi scatti fotografici e video che celebravano l’atmosfera natalizia della rinomata località turistica.
Danni e disagi causati dal vento
Le raffiche, che hanno raggiunto velocità considerevoli, non hanno lasciato scampo alla fragile installazione. I tecnici incaricati del montaggio e della manutenzione delle luminarie stanno già valutando i danni subiti, mentre l’amministrazione comunale sta considerando l’eventualità di ripristinare la stella in tempo per il Natale, compatibilmente con le condizioni meteorologiche e la sicurezza dei cittadini. Non solo Piazza Cannone, ma anche altre zone del centro storico di Tropea e dei comuni limitrofi stanno facendo i conti con i danni causati dal vento. Alberi caduti, cartelloni divelti e strade invase da detriti sono solo alcune delle criticità che stanno mettendo a dura prova i servizi di emergenza e le squadre di manutenzione comunale.
Le previsioni meteo
Secondo le ultime previsioni, il maltempo continuerà a interessare la Calabria per almeno altre 48 ore, con un progressivo miglioramento atteso verso la Vigilia di Natale. Nel frattempo, le autorità locali raccomandano di evitare zone esposte al vento e di segnalare prontamente eventuali situazioni di pericolo.