domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Mammoliti: «In Calabria aumentano i poveri e chiudono i presidi umanitari»

Il consigliere regionale del Pd: «La Giunta assiste inerme e rimane insensibile anche di fronte alla necessità di istituire un reddito di dignità»

di Redazione
14 Luglio 2025
in Politica
Raffaele Mammoliti, consigliere regionale del Partito democratico in Calabria

«La vulnerabilità economica e sociale nella nostra regione ha raggiunto livelli inaccettabili. La Calabria continua ad essere una delle realtà con il più alto tasso di povertà e rischio di esclusione sociale in Italia e in Europa. E nonostante una quantità cospicua di risorse dei Fondi comunitarie e del Pnrr, non riesce a dare delle risposte concrete». È la premessa fatta da Raffaele Mammoliti, consigliere regionale del Partito democratico, in merito alle criticità legate a quelle realtà che offrono supporto concreto agli indigenti.

«Per questa ragione, ho presentato un’istanza all’assessore alle Politiche sociali della regione, Caterina Capponi. Ciò al fine di valutare ogni utile e tempestivo provvedimento al fine di offrire sostegno all’attività di Casa San Francesco, per scongiurarne la chiusura. In tale direzione, mi preme sottolineare la positiva decisione, già assunta, unanimemente del consiglio regionale con la quale si aumentava il contributo a favore del Banco Alimentare della Calabria», ha asserito.

La proposta di Mammoliti finita nel dimenticatoio

«Tuttavia, intendo ribadire, pur difendendo e apprezzando il lavoro encomiabile di questi presidi, che la presa in carico delle persone vulnerabili con un approccio multidisciplinare deve essere garantita dallo Stato. Questo attraverso prestazioni universali offerte da un adeguato Stato sociale», ha insistito. A tal proposito, a dicembre 2023 ha presentato una proposta di legge per l’istituzione del Reddito di dignità. Una misura «che prevede l’erogazione di un sussidio di 500 euro mensili per oltre 10 mila persone, che attualmente non hanno alcun sostegno a seguito dell’abolizione del Reddito di cittadinanza».

Tale proposta è stata già trattata nella commissione competente e «tuttavia, nonostante la richiesta di audizione da parte di tantissimi sindaci e organizzazioni sociali, la maggioranza che governa sembra distratta da altre priorità. Il nostro impegno e la nostra attenzione a sostegno di Politiche sociali universali ed inclusive, proseguirà in ogni sede deputata».

Tags: Partito democraticoRaffaele MammolitiRegione Calabria
Precedente

Il progetto “Radici Forti” di Valentia si classifica secondo a livello nazionale

Successivo

Questura di Vibo: rinnovato il Protocollo d’intesa a tutela delle donne vittime di violenza

Articoli correlati

Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025
La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

10 Ottobre 2025
A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

Tutela del mare, nuovo intervento della Regione: 2 milioni di euro per la biodiversità

10 Ottobre 2025
Regionali in Calabria. Primi exit poll, Occhiuto nettamente in testa: forbice tra il 59 e il 63%

Comunicazione e consenso elettorale: la “pagella” delle Regionali in Calabria 2025

8 Ottobre 2025
Successivo
Questura di Vibo: rinnovato il Protocollo d’intesa a tutela delle donne vittime di violenza

Questura di Vibo: rinnovato il Protocollo d'intesa a tutela delle donne vittime di violenza

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio