domenica 26 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Economia

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Il sindacato alla manifestazione nazionale a Roma: «L'età lavorativa si dilata sempre di più e si è sempre più poveri»

di Redazione
25 Ottobre 2025
in Economia
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

«Lo Spi Cgil Calabria sarà a Roma sabato 25 ottobre per portare in piazza la forza delle rivendicazioni dei pensionati e delle pensionate di oggi e di quelli di domani. Dopo promesse elettorali e continui slogan sul superamento della legge Monti-Fornero, siamo arrivati alla quarta legge di bilancio di questo governo riuscita nell’impresa clamorosa di peggiorare proprio quella legge tanto criticata, portando i lavoratori ad andare in pensione sempre più tardi e più poveri».

L’annuncio è fornito dal sindacato in una nota stampa.

«In Calabria, secondo i dati forniti dal Rendiconto sociale Inps 2024, le pensioni di vecchiaia e di invalidità, sono più basse rispetto alla media nazionale, mentre le anticipazioni di pensione tramite opzioni donna, Quota 103 e Ape sociale sono crollate. Già i dati Inps resi pubblici ad agosto avevano illustrato una Calabria in cui anche chi avrebbe la possibilità di andare in pensione rimane attivo pur di vivere dignitosamente, circostanza che le pensioni attuali non consentirebbero».

Le rivendicazioni in piazza

«Anche a livello nazionale – ammonisce il comunicato – la situazione è tutt’altro che rosea. La flessibilità in uscita è stata azzerata e dal primo gennaio 2025 le pensioni sono più povere a causa della riduzione dei coefficienti di trasformazione, che subiranno un ulteriore taglio nel 2027. Confermati anche i tagli retroattivi alle pensioni anticipate dei dipendenti pubblici con la revisione delle aliquote di rendimento per le gestioni Cpdel, Cps, Cpug e Cpi».

Per i pensionati «non va meglio. Nel biennio 2023/2024, il taglio della rivalutazione ha determinato una perdita complessiva di 60 miliardi per pensionati e pensionate. Tagli che non potranno più essere recuperati. Una perdita fino a 9mila euro per una pensione netta di 1700 euro. Il tutto mentre non vediamo nessuna lotta all’evasione fiscale e contributiva».

Il 25 ottobre «saremo in piazza per rivendicare diritti e dignità, per chiedere uno Stato sociale reale, efficace ed efficiente. Manifesteremo anche per dire no al riarmo e per maggiori investimenti e risorse nella sanità pubblica».

Tags: Manovra di BilancioPensioniSPI CGIL Calabria
Precedente

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

Successivo

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Articoli correlati

Manovra di Bilancio, novità per i celiaci. Aic Calabria: «Un diritto atteso da anni»

Manovra di Bilancio, novità per i celiaci. Aic Calabria: «Un diritto atteso da anni»

24 Ottobre 2025
Inps, “pasticcio” sulle pensioni: si valuta audizione in Parlamento

Inps, “pasticcio” sulle pensioni: si valuta audizione in Parlamento

13 Gennaio 2025
Successivo
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

25 Ottobre 2025
Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio