giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Sviluppo

Manovra finanziaria. Cugliari (Cna Calabria): «Penalizzate le micro e piccole imprese»

Forti riserve del presidente della Confederazione degli Artigiani sulla nuova Legge di Bilancio: Appello ai parlamentari calabresi «per un impegno fattivo e concreto a sostegno del Sud»

Di Redazione
8 Novembre 2025
in Sviluppo
Manovra finanziaria. Cugliari (Cna Calabria): «Penalizzate le micro e piccole imprese»

Giovanni Cugliari e Giorgia Meloni

La nuova Legge di Bilancio istituisca un fondo per facilitare l’accesso al credito di micro e piccole imprese artigiane e valorizzi il ruolo dei Confidi. È quanto chiede la Cna Calabria al Governo Meloni dopo avere analizzato la manovra finanziaria. Una manovra su cui la Confederazione degli Artigiani non esprime una bocciatura ma delle riserve, sottolineando come proprio le micro e piccole realtà siano escluse o svantaggiate da alcuni strumenti.

Una manovra finanziaria in chiaroscuro

In particolare, la Cna evidenzia che il ritorno del super ammortamento, che ha sostituito il credito d’imposta, porterà ad una contrazione del 40 per cento delle imprese artigiane che potranno accedervi. Positivo il giudizio sulla Zes Unica ma per la confederazione è un grave errore l’esclusione degli investimenti inferiori a 200mila euro, limite che va a colpire proprio le micro e piccole imprese.

Bene il rifinanziamento della Nuova Sabatini. Negativo, invece, il giudizio sulla restrizione al sistema delle compensazioni fiscali che mette in difficoltà finanziaria le tante piccole imprese che hanno maturato crediti investendo in innovazione o concedendo, legittimamente, lo sconto in fattura per interventi edilizi.

Le parole del presidente Giovanni Cugliari

«Le micro e piccole imprese rappresentano in Calabria la quasi totalità del tessuto economico. Studiare misure inclusive, che le valorizzino e ne facilitino l’accesso al credito, significa puntare alla crescita di tutto il territorio», afferma il presidente Cna Calabria Giovanni Cugliari.

Appello ai parlamentari calabresi

«Più volte – continua il massimo responsabile della Cna – abbiamo stigmatizzato la farraginosità dell’accesso al credito nonché l’eccessiva burocrazia: Elementi che tagliano le gambe a chi resta in Calabria e vuole crescere. Il nostro auspicio è che il Governo intervenga ora con una misura ad hoc, come il fondo per facilitare l’accesso al credito di micro e piccole imprese artigiane, e che valorizzi il ruolo dei Confidi. Ci rivolgiamo, inoltre, ai parlamentari calabresi affinché – conclude Cugliari – si interessino della restrizione delle compensazioni fiscali con un impegno fattivo e concreto a sostegno del Sud».

Tags: CNA CalabriaEconomiaGiovanni CugliariManovra finanziariaSviluppo
Articolo Precedente

Incidente in Calabria, un’auto si ribalta e un’altra finisce fuori strada: feriti i due conducenti

Prossimo Articolo

Ricadi, affondo di Mobrici sul progetto antierosione: «Non c’è alcuna copertura finanziaria»

Articoli correlati

Vitaliano Papillo, segretario provinciale di Vibo Valentia della Cisa, e l'aula del consiglio regionale della Calabria

Nuova Giunta in Calabria: Cisal sollecita attenzione a lavoro, sviluppo, sanità e infrastrutture

4 Novembre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Pnrr e coesione, l’appello di Ance Calabria: «Più flessibilità per non perdere risorse al Sud»

Pnrr e coesione, l’appello di Ance Calabria: «Più flessibilità per non perdere risorse al Sud»

14 Settembre 2025
La Certosa di Serra San Bruno

Bando “Sviluppo delle montagne calabresi”, ammessi e finanziati 155 Comuni: ecco quali sono

12 Settembre 2025
Prossimo Articolo
Ricadi, affondo di Mobrici sul progetto antierosione: «Non c’è alcuna copertura finanziaria»

Ricadi, affondo di Mobrici sul progetto antierosione: «Non c'è alcuna copertura finanziaria»

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

12 Novembre 2025
Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

12 Novembre 2025
Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

12 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Adiconsumo bacchetta Romeo: «È la resa della città»

12 Novembre 2025
A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

12 Novembre 2025
Rombiolo. All’Auditorium la presentazione del volume “La Mercante di via del Brasco”

Rombiolo. All’Auditorium la presentazione del volume “La Mercante di via del Brasco”

12 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio