lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ancora un maxi sequestro al porto di Gioia Tauro: intercettati ben 417 kg di droga

Il danno economico inflitto ai sodalizi criminali è stimato in circa 67 milioni di euro. Blitz notturno della Guardia di finanza

di Redazione
8 Luglio 2025
in Cronaca
Il sequestro al Porto di Gioia Tauro da parte della Guardia di finanza

Nuovo duro colpo al traffico internazionale di droga nel porto di Gioia Tauro: la Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha sequestrato 417 chilogrammi di cocaina purissima, nascosti all’interno di un container individuato in circostanze sospette. Il valore stimato della droga sottratta alle organizzazioni criminali è di decisamente ingente.

Blitz notturno della Guardia di Finanza al porto di Gioia Tauro

L’operazione, condotta dai militari del Gruppo di Gioia Tauro, rientra nel quadro di un’attività di monitoraggio sistematico e controllo capillare dell’area portuale. Durante un’azione notturna pianificata con attenzione, i finanzieri hanno notato una disposizione anomala di alcuni container situati in una zona poco illuminata e nei pressi di una gru inattiva. Fatto che, quindi, ha immediatamente insospettito le forze dell’ordine.

Uno dei container appariva dunque visibilmente danneggiato, dettaglio che ha spinto i militari ad effettuare l’apertura dell’intero lotto. All’interno di uno dei container sospetti sono state rinvenute 16 sacche contenenti 385 panetti di cocaina, per un peso totale di 417 kg.

Il carico sequestrato dai finanzieri a Gioia Tauro

Un colpo da 67 milioni alle narcomafie

Il sequestro è stato effettuato d’iniziativa e successivamente convalidato dalla Procura della Repubblica di Palmi, guidata dal Procuratore Capo Emanuele Crescenti. Le indagini proseguono per identificare i responsabili del traffico e i collegamenti internazionali dietro il carico sequestrato. Il danno economico inflitto ai sodalizi criminali è stimato in circa 67 milioni di euro, cifra che rappresenta una perdita significativa per le organizzazioni coinvolte.

Tags: Gioia TauroGuardia di finanzaPorto
Precedente

Capodanno Rai 2026 in Calabria, Occhiuto: «Sopralluoghi in una città»

Successivo

Atti vandalici e degrado ambientale a Vibo Valentia: ferma condanna dell’amministrazione comunale

Articoli correlati

Una pattuglia della Guardia di finanza

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

8 Ottobre 2025
Due pattuglie della Guardia di finanza

Beccato in auto con gli stupefacenti: un arresto in Calabria

7 Ottobre 2025
Il rilascio della tartaruga Caretta Caretta a largo di Vibo Valentia da parte del Roan della Guardia di finanza

Vibo Valentia: torna in mare “Ariel”, la tartaruga Caretta-caretta rilasciata dopo la riabilitazione – VIDEO

6 Ottobre 2025
Un passaggio di soldi a mano

Imprenditore sotto usura per trent’anni: arrestati due coniugi in Calabria

2 Ottobre 2025
Successivo
Gli atti vandalici verificatisi in via Vespucci a Vibo Marina

Atti vandalici e degrado ambientale a Vibo Valentia: ferma condanna dell’amministrazione comunale

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio