domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

“Mediterranea Food Week” sbarca a Spilinga: cinque giornate dedicate al cibo

Kermesse itinerante dal 13 al 17 novembre con dimostrazione, conferenze, formazione, workshop e incontri sul tema della cucina mediterranea

di Redazione
5 Novembre 2024
in Società
“Mediterranea Food Week” sbarca a Spilinga: cinque giornate dedicate al cibo

«Cinque le giornate, dal 13 al 17 novembre,  dedicate alla manifestazione, interessate da un press tour con giornalisti e opinionisti del settore, tra workshop, showcooking, conferenze, formazioni, incontri e narrazioni sul tema della cucina e dell’arte mediterranea». 

Una manifestazione ricca, strutturata e creativa, che si terrà in diversi comuni, organizzata dall’Accademia Internazionale Cucina Mediterranea di Spilinga: «Guidati in un percorso itinerante – si legge in un comunicato – tra i Borghi di Spilinga, Nicotera, Pizzo, Ricadi e Tropea, si ascolteranno racconti gustando i piatti più remoti e tradizionali, analizzando le antiche pratiche culinarie, con le loro confluenze e tradizioni uniche. Una occasione per ritornare alla Dieta Mediterranea, dove il cibo è stagionale e locale, prodotto con tecniche che preservano la fertilità del suolo, tutte condizioni che ne garantiscono una migliore qualità. A dialogare di tematiche nutrizionali e storico-culturali della dieta mediterranea, interverranno il 14 e 15 novembre personalità di rilievo del mondo accademico e scientifico-culturale, che offriranno punti di vista diversi e altamente specializzati sull’argomento».

Prevista anche una premiazione,  dal titolo decisamente originale: «Il taglio del nastro nella giornata del 14 novembre in occasione degli “Oscar Mediterranea Food”, durante cui verranno premiate le eccellenze del territorio. Non mancheranno gli showcooking e le cooking classes a cura dell’Accademia Internazionale Cucina Mediterranea di Spilinga, dal titolo “Siamo ciò che mangiamo,Tra innovazione e tradizione in cucina” e i laboratori “NutriLab, chef e nutrizionisti ai fornelli” sulla sana e corretta alimentazione insieme ad esperti del settore. Grande rilevanza alla “Passeggiata della longevità”, che si terrà a Nicotera, definita “Capitale della Dieta Mediterranea” dall’eminente fisiologo statunitense Ancel Keys, che ne studiò per decenni lo stile di vita della sua popolazione, tra le più longeve al mondo. La manifestazione è finanziata dal Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste a seguito dell’Avviso contributi per iniziative di rilievo locale, regionale e interregionale rivolte ad azioni di valorizzazione nel settore agricolo e agroalimentare, anno 2024».

Tags: Spilinga
Precedente

Linea ferroviaria Battipaglia–Reggio Calabria, esercitazione di Protezione civile alla Galleria Francica

Successivo

Il Comune di Mileto non sarà sciolto, delegazione di Forza Italia incontra il sindaco Giordanov

Articoli correlati

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Spilinga, l’Accademia di Cucina Mediterranea ospita ragazzi con disabilità

Spilinga, l’Accademia di Cucina Mediterranea ospita ragazzi con disabilità

3 Ottobre 2025
Spilinga. Al via i lavori di riqualificazione della Palestra comunale

Spilinga. Al via i lavori di riqualificazione della Palestra comunale

25 Settembre 2025
Spilinga per l’Unesco: un pranzo a sostegno della cucina italiana – FOTO

Spilinga per l’Unesco: un pranzo a sostegno della cucina italiana – FOTO

22 Settembre 2025
Successivo
Il Comune di Mileto non sarà sciolto, delegazione di Forza Italia incontra il sindaco Giordanov

Il Comune di Mileto non sarà sciolto, delegazione di Forza Italia incontra il sindaco Giordanov

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio