L’Italia si prepara a dire addio al freddo pungente, almeno per il momento. Le previsioni meteo indicano un ritorno ad un clima più mite, quasi autunnale, con temperature sopra la media e frequenti piogge, grazie all’arrivo di una perturbazione centrata sull’arcipelago delle Azzorre.
Ritorno all’autunno: il commento dell’esperto e il meteo in Calabria
Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, descrive la situazione con una parola emblematica: Autunno. Dopo il ciclone nordafricano che ha colpito dalla Tunisia al Piemonte, saranno le perturbazioni nord-atlantiche a dominare lo scenario meteo, portando un miglioramento progressivo al Sud.
Nel breve termine, tuttavia, le correnti umide da ovest continueranno a causare piogge sparse sul versante tirrenico, in particolare tra Campania e Calabria, con nevicate residue sul Triveneto oltre i 1000 metri.
Meteo da mercoledì 22 Gennaio
A partire da mercoledì, una perturbazione proveniente dalle Azzorre porterà piogge al Nord, estendendosi successivamente a Toscana, Umbria e Alto Lazio. Le temperature, però, saranno in aumento, specialmente al Sud e lungo la fascia adriatica, dove si raggiungeranno 18°C al Centro e 21-23°C al Meridione.
Entro metà settimana, il Nord e parte del Centro saranno caratterizzati da un clima piovoso con neve limitata alle cime delle Alpi oltre i 1400 metri, mentre al Sud si respirerà un’aria quasi primaverile. Secondo i modelli meteo, le temperature saranno 8-10°C sopra la media stagionale fino alla fine di gennaio.
Fine settimana: un breve intervallo di sole
La tendenza prevede due giornate relativamente stabili e soleggiate, venerdì 24 e sabato 25 gennaio, prima dell’arrivo di un nuovo fronte atlantico nella giornata di domenica, che riporterà le piogge sulle regioni settentrionali e sul medio versante tirrenico.
Previsioni meteo dettagliate
Martedì 21 gennaio
Nord: Variabile, con locali fenomeni al Nordest e sulle Alpi; nebbie in pianura.
Centro: Instabilità su coste tirreniche e adriatiche.
Sud: Piogge sparse, in particolare sul versante tirrenico e in Puglia.
Mercoledì 22 gennaio
Nord: Piogge con neve oltre i 1000 metri al Nordovest.
Centro: Piogge su Toscana, Umbria e Lazio.
Sud: Soleggiato con qualche nube in Campania.
Giovedì 23 gennaio
Nord: Piogge al Nordest, miglioramenti altrove.
Centro: Piovaschi sparsi su Toscana, Umbria e Lazio.
Sud: Velature, clima più mite.
Venerdì 24 e Sabato 25 gennaio: Tempo stabile e soleggiato su gran parte del Paese.
Domenica 26 gennaio: Nuove piogge al Nord e sulle regioni tirreniche centrali.
Un inverno che sa di autunno
La stagione invernale 2025 sembra sempre più lontana dai rigori tradizionali. Le giornate fredde, terse e sottozero cedono il passo a un clima mite e grigio, tipico dell’autunno. Gli italiani, dunque, dovranno abituarsi a questo scenario climatico insolito che, sempre più spesso, caratterizza la nostra penisola anche nei mesi più freddi.
Rimani aggiornato sulle previsioni meteo su Informa Calabria