domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Mileto. Riapre il negozio dopo l’intimidazione, il titolare: «Non ci pieghiamo alla violenza»

I macchinari erano stati gravemente danneggiati in un raid vandalico

di Redazione
21 Giugno 2025
in Cronaca
Mileto. Riapre il negozio dopo l’intimidazione, il titolare: «Non ci pieghiamo alla violenza»

Ha riaperto stamattina a Mileto, dopo due settimane di chiusura forzata, il negozio per la distribuzione automatica di prodotti alimentari obiettivo nella notte tra il 6 e il 7 giugno di un’intimidazione ad opera di persone non identificate. Titolare dell’esercizio é l’imprenditore Gregorio Galati. I macchinari in dotazione al negozio erano stati gravemente danneggiati, con l’utilizzo di martelli, in un raid vandalico. Alla riapertura è stato presente il sindaco di Mileto, Fortunato Salvatore Giordano, insieme al primo cittadino di San Gregorio d’Ippona, Pasquale Farfaglia.

Sull’intimidazione ha aperto un’inchiesta la Procura

«Non ci pieghiamo alla violenza – ha detto Galati – perché il nostro territorio e l’intera Calabria hanno bisogno di lavoro e non di minacce. Riaprire è stata una scelta naturale: non lascio la mia terra in mano a chi vuole controllarla con la paura”. Sull’intimidazione ha aperto un’inchiesta la Procura della Repubblica di Vibo Valentia, da cui é emerso che l’episodio avrebbe una matrice estorsiva. (Ansa)

Tags: CronacaIntimidazioneMiletoNegozio
Precedente

Vibo. Niente fondi allo Jazzolino, Città Attiva e Comitato San Bruno: «Occhiuto dia garanzie»

Successivo

Parghelia, turista ferita con un sasso sulla spiaggia di Michelino: interviene l’elisoccorso

Articoli correlati

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo Valentia. Scompare Teresa Blandino, il cordoglio dell’Ande nazionale

Mileto, lutto cittadino per l’improvvisa scomparsa del neonato di 4 mesi

1 Ottobre 2025
A fuoco tre autocarri in Calabria: i mezzi si trovavano in un deposito comunale

A fuoco tre autocarri in Calabria: i mezzi si trovavano in un deposito comunale

28 Settembre 2025
Capo Vaticano, 30enne ferito alle gambe dalle eliche di una barca: trasportato in elisoccorso a Catanzaro

Appicca un incendio che devasta un bosco e si ustiona, interviene l’elisoccorso

28 Settembre 2025
Successivo
Capo Vaticano, 30enne ferito alle gambe dalle eliche di una barca: trasportato in elisoccorso a Catanzaro

Parghelia, turista ferita con un sasso sulla spiaggia di Michelino: interviene l'elisoccorso

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio