sabato 25 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Minacce al sindaco di Jonadi. Scalese (Cgil): «Colpito Signoretta e tutta la sua comunità»

Duro il segretario generale della Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo, che esprime solidarietà e massima vicinanza al primo cittadino

di Redazione
18 Ottobre 2025
in Cronaca
Minacce al sindaco di Jonadi. Scalese (Cgil): «Colpito Signoretta e tutta la sua comunità»

Il segretario Enzo Scalese e, a destra, il sindaco Fabio Signoretta

«Piena solidarietà al sindaco di Jonadi, Fabio Signoretta, vittima di un vile atto intimidatorio che colpisce non solo la sua persona ma l’intera comunità che rappresenta».

Lo afferma Enzo Scalese, segretario generale della Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo, commentando le minacce ricevute dal primo cittadino, a cui è stata recapitata una lettera contenente la targa della sua auto e insulti offensivi davanti al municipio.

«Fare il sindaco? Un mestiere di frontiera»

«È l’ennesimo episodio – sottolinea Scalese – che conferma quanto sia difficile e rischioso, oggi, svolgere con onestà e dedizione un ruolo istituzionale nei territori più fragili della Calabria. Fare il sindaco, soprattutto nei piccoli comuni, è diventato un mestiere di frontiera, in cui il senso civico e la responsabilità verso la collettività devono spesso fare i conti con la violenza e il tentativo di condizionare le scelte pubbliche.”

Secondo il rapporto “Amministratori sotto tiro” di Avviso pubblico, negli ultimi quindici anni si sono registrati 5.716 episodi di intimidazione in Italia ai danni di sindaci, amministratori, funzionari e dipendenti pubblici: una media di oltre 380 ogni anno, più di una al giorno. «Dati che – aggiunge Scalese – raccontano un fenomeno drammatico e diffuso, che mina la fiducia nelle istituzioni e il principio stesso di democrazia locale. È inaccettabile che chi si impegna per la propria comunità debba vivere nella paura».

Massima vicinanza al sindaco Signoretta

La Cgil Area Vasta – prosegue Scalese – «esprime la massima vicinanza al sindaco Signoretta e alla sua famiglia, e auspichiamo che le autorità competenti garantiscano la piena sicurezza personale e amministrativa. Ma soprattutto chiediamo che lo Stato e la società civile si schierino con decisione dalla parte di chi non si piega alle intimidazioni. Servono più protezione, più legalità e più sostegno concreto a chi, ogni giorno, rappresenta le istituzioni nei luoghi più difficili del Paese. Difendere chi amministra con coraggio – conclude Scalese – significa difendere la nostra stessa democrazia. Ogni atto intimidatorio è un colpo inferto non a un singolo, ma all’idea di una Calabria libera e capace di costruire il proprio futuro nella legalità».

Tags: CronacaFabio SignorettaIntimidazioneMinacceSindaco Jonadi
Precedente

Il Parco delle Serre promuove il turismo scolastico sostenibile: ecco come aderire al progetto

Successivo

Vibo. È bagarre sul nuovo teatro, la Limardo accusa Romeo: «Fa propaganda. Governi se è capace»

Articoli correlati

“Se non ci credi, partecipa”: a Jonadi un laboratorio  per fare conoscere ai cittadini il Bilancio comunale

Minacce al sindaco di Jonadi Signoretta, la reazione della politica: «Gesto inquietante»

17 Ottobre 2025
Una foto di Fabio Signoretta, sindaco di Jonadi

Jonadi, minacce al sindaco Fabio Signoretta: «Non ci fermeranno»

17 Ottobre 2025
Rinvenute armi e centinaia di munizioni in una abitazione del Vibonese: un arresto

Rinvenute armi e centinaia di munizioni in una abitazione del Vibonese: un arresto

17 Ottobre 2025
Serra San Bruno, scoppia una rissa in strada tra cinque donne: arrestate

Violano il “Daspo Willy”: tre giovani del Vibonese denunciati dalla Polizia di stato

16 Ottobre 2025
Successivo
Vibo. È bagarre sul nuovo teatro, la Limardo accusa Romeo: «Fa propaganda. Governi se è capace»

Vibo. È bagarre sul nuovo teatro, la Limardo accusa Romeo: «Fa propaganda. Governi se è capace»

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

25 Ottobre 2025
Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio