domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Minacce alla compagna del suo ex: il questore di Vibo emette ammonimento per una 31enne

Pedinamenti, violenze psicologiche ed insulti sia telefonici sia mediante messaggi social al fine di farle interrompere la relazione

di Redazione
14 Maggio 2025
in Cronaca
Una immagine della Questura di Vibo Valentia e una volante della Polizia

Ancora un ammonimento per stalking emesso dal Questore di Vibo Valentia, Rodolfo Ruperti. Questa volta destinataria del provvedimento di prevenzione è una donna 31enne che non accettando la fine del rapporto, ha iniziato a perseguitare la nuova compagna dell’ex.

Violenze e minacce

Pedinamenti, violenze psicologiche ed insulti sia telefonici sia mediante messaggi social attraverso cui la vittima veniva minacciata di ripercussioni se non interrompeva la relazione intrapresa con l’uomo. Soprusi e violenze che dopo un’attenta istruttoria della Divisione Anticrimine ed al fine di prevenire un escalation della violenza, hanno spinto il Questore ad adottare la misura dell’ammonimento.

La donna dovrà seguire un percorso trattamentale

A seguito dell’ammonimento, come previsto dalla normativa sul codice rosso, la donna è stata invitata a prendere parte ad un percorso trattamentale per il recupero degli autori di violenze presso un Centro specializzato con il quale la Questura ha siglato un protocollo d’intesa denominato “Zeus”.

Tale protocollo si inserisce nelle attività di prevenzione contro le violenze di genere promosse dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza e mira a promuovere la rieducazione degli autori di violenza attraverso specifici percorsi con psicologi ed educatori capaci di prevenire la reiterazione del comportamento violento anche al fine di una reintegrazione del soggetto nell’ambito delle corrette relazioni familiari ed interpersonali.

Precedente

Bandiere Blu, Greco (Parchi Marini): «Traguardo significativo. La Calabria può andare fiera»

Successivo

Sanità calabrese, Occhiuto redistribuisce i posti letto di cardiochirurgia: ecco le scelte

Articoli correlati

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Successivo
La Regione Calabria cerca medici in tutta Italia, pubblicato il bando sul sito istituzionale: ecco le figure richieste

Sanità calabrese, Occhiuto redistribuisce i posti letto di cardiochirurgia: ecco le scelte

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio