martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Monterosso Calabro ricorda lo storico presidente Unicef Arnoldo Farina nel centenario della sua nascita

La giornata si è aperta con un incontro presso la casa natale di Farina. Nella piazzetta a lui dedicata scoperta una targa commemorativa in suo onore

di Redazione
3 Ottobre 2024
in Società
Monterosso Calabro ricorda lo storico presidente Unicef Arnoldo Farina nel centenario della sua nascita

Un momento dell'iniziativa

Si è tenuta oggi, 3 ottobre, a Monterosso Calabro una giornata di celebrazione in onore del centenario dalla nascita di Arnoldo Farina (1924-2024), storico presidente dell’Unicef Italia e figura di grande rilievo nella difesa dei diritti dell’infanzia e nella promozione della pace. L’evento – che ha il patrocinio della Regione Calabria e della Provincia di Vibo Valentia – si è svolto nell’ambito delle celebrazioni per il 50° anniversario dell’Unicef Italia, riflettendo sull’eredità lasciata da Farina e sugli importanti risultati raggiunti dal Comitato Italiano in mezzo secolo di impegno a favore dei bambini di tutto il mondo.

Le celebrazioni hanno visto la partecipazione di numerose autorità e figure istituzionali, tra cui Corrado Antonio L’Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia, il vescovo di Mileto Attilio Nostro, il sindaco di Monterosso Calabro, Antonio Giacomo Lampasi, Antonella Cerra, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di Vallelonga, e i presidenti provinciali e regionali dei Comitati Unicef Calabria. Insieme a loro, bambini e ragazzi dell’Istituto scolastico di Monterosso Calabro hanno avuto l’opportunità di incontrare il direttore generale dell’Unicef Italia, Paolo Rozera, e la presidente dell’Unicef Italia, Carmela Pace, per conoscere meglio la figura di Arnoldo Farina, un uomo che ha dedicato la sua vita alla protezione dei più vulnerabili.

La giornata si è aperta con un incontro presso la casa natale di Arnoldo Farina, seguito dai saluti istituzionali e dal corteo verso Piazzetta Arnoldo Farina, dove è stata scoperta una targa commemorativa in suo onore. Successivamente, i partecipanti hanno visitato la mostra fotografica allestita nella sala consiliare del Palazzo Comunale, che racconta attraverso immagini storiche la vita e l’impegno di Farina per l’Unicef Italia e per i diritti dei bambini.

Carmela Pace, presidente dell’Unicef Italia, ha dichiarato: «Questo evento è un tributo non solo ad Arnoldo Farina, ma anche a tutti coloro che hanno contribuito alla straordinaria missione dell’Unicef in questi 50 anni. È grazie al loro impegno che oggi possiamo continuare a fare la differenza per milioni di bambini nel mondo. Per questo mi sento di rivolgere un ringraziamento speciale ai tanti volontari calabresi e a tutti i volontari e le volontarie dell’Unicef Italia, che quotidianamente si impegnano per promuovere le iniziative e i valori dell’Unicef nel nostro Paese. Vorrei inoltre ringraziare il sindaco Lampasi per la calorosa accoglienza».  La giornata si è conclusa con un incontro tra i ragazzi delle scuole, i volontari Unicef e i cittadini di Monterosso Calabro. Durante questo momento, il direttore generale Paolo Rozera, insieme alla presidente Carmela Pace e all’ex direttore generale Roberto Salvan, hanno avuto l’occasione di ricordare il grande contributo di Arnoldo Farina per Unicef e per la tutela dei diritti dei bambini di tutto il mondo.

Precedente

Biblioteca comunale di Vibo: ampliati gli orari, incontri con scrittori e laboratori per giovani ma non solo

Successivo

Sì alla strada dell’autonomia, no a una nuova stagione di centralismo

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Successivo
Autonomia differenziata, affondo di Libera: «I parlamentari calabresi hanno risposto a interesse di parte e di partito»

Sì alla strada dell’autonomia, no a una nuova stagione di centralismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio