domenica 26 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Morte sospetta in Calabria: i figli denunciano l’ospedale

In attesa delle indagini, resta il dolore della famiglia e la richiesta di giustizia per un decesso ritenuto «inaspettata e improvvisa»

di Redazione
23 Ottobre 2025
in Cronaca
Morte sospetta in Calabria: i figli denunciano l’ospedale

Tragedia all’Ospedale Pugliese di Catanzaro, dove un uomo è deceduto dopo un intervento chirurgico che, secondo quanto denunciato dai familiari, sarebbe stato inutile e non necessario. L’uomo, residente a Catanzaro, era stato ricoverato a seguito di un malore e sottoposto a un’operazione per una presunta perforazione intestinale. Perforazione che non sarebbe stata riscontrata nel corso dell’intervento. Dopo alcuni giorni, il paziente è purtroppo deceduto.

I figli presentano querela alla Procura di Catanzaro

I figli dell’uomo, assistiti dall’avvocato Francesco Pitaro, hanno depositato una querela alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta del Sud che venga fatta piena luce sull’accaduto e che siano accertate eventuali responsabilità da parte del personale sanitario coinvolto.

Nella querela si legge: «I sottoscritti, figli del povero Guglielmo, purtroppo deceduto in data 8/10/2025 a seguito di un inutile e non necessario intervento chirurgico, presso l’Ospedale Pugliese di Catanzaro, sporgono querela chiedendo che in relazione all’inaspettata e improvvisa morte del loro diretto congiunto la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro svolga le dovute indagini. Accertando le responsabilità dei soggetti, che a causa della loro condotta illegale ed illecita e contra ius e negligente e imperita hanno determinato la morte de qua affinché tali soggetti vengano individuati e condannati alle pene di legge.”

Indagini per chiarire le cause del decesso in ospedale

L’inchiesta, ora al vaglio della Procura di Catanzaro. Dovrà chiarire la dinamica dei fatti, verificare le procedure mediche adottate e accertare se ci siano state negligenze o errori nel trattamento del paziente. Il caso in questione riaccende il dibattito sulla sicurezza sanitaria e sulla necessità di garantire piena trasparenza e responsabilità nelle strutture ospedaliere. In attesa dell’esito delle indagini, resta il dolore della famiglia e la richiesta di giustizia per una morte ritenuta «inaspettata e improvvisa».

Tags: CatanzaroDenunciaSanità
Precedente

Influencer calabrese “pizzicato”: oltre 200mila euro in due anni senza dichiararli al Fisco

Successivo

Tredici anni senza Filippo: a Soriano una Messa in suo ricordo

Articoli correlati

L'incidente avvenuto questa mattina in Calabria, a Catanzaro

Tremendo impatto in Calabria: quattro persone sono rimaste ferite

20 Ottobre 2025
Emergenza sanità: «A Vibo Valentia chi lotta contro un tumore è abbandonato»

Emergenza sanità: «A Vibo Valentia chi lotta contro un tumore è abbandonato»

17 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Successivo
Filippo Ceravolo

Tredici anni senza Filippo: a Soriano una Messa in suo ricordo

Ponte sullo Stretto di Messina: al via la corsa per l’apertura dei cantieri entro fine 2025

Boom di candidature per lavorare al Ponte sullo Stretto: oltre 3.850 domande in 24 ore

26 Ottobre 2025
Rombiolo: un contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo

Rombiolo: un contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo

26 Ottobre 2025
Giovani calabresi in fuga: ormai è una vera e propria emorragia. Ecco le allarmanti cifre

Giovani calabresi in fuga: ormai è una vera e propria emorragia. Ecco le allarmanti cifre

26 Ottobre 2025
Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio